Poliverso & Poliversity
macfranc
informapirata ⁂ :privacypride:
Poliverso & Poliversity and 2 others boosted
ALTERNATIVE #07: GOOGLE LENS

(...con qualche bonus aggiuntivo!)

Ok, a preparare questa ci ho messo un po'.

Con Lens, Google ha accentrato tante funzioni in una sola app, rendendosi ancora più "indispensabile" e garantendosi virtualmente l'accesso a una quantità smisurata di dati dei suoi utenti ("cerca quello che vedi", come recita il motto, o piuttosto "fai vedere a Google quello che vedi"?)

Le funzioni di Lens sono così tante che per sostituirle bisogna ricorrere a diverse app*. Ne ho testate molte negli ultimi mesi, ma non tutte estensivamente.
Tra le miriadi di app disponibili, ho dato la preferenza a quelle open source, poi a quelle comunque prive di tracker.

*) Mi limito alle app Android, non potendo testare quelle per iOs. Quelle presenti sul Play Store potrebbero essere presenti anche sull'App Store Apple.

NOTA: so che esistono molte app che emulano tutte le funzioni di Lens... purtroppo, sono tutte piene zeppe di tracker (vedi anche l'ultimo punto).

NOTA 2: alcune app open source vanno installate da F-Droid (installare il pacchetto da f-droid.org/) oppure installando il pacchetto apk a mano (non si avranno aggiornamenti automatici).

-- RICONOSCIMENTO TESTI da immagine (OCR) --

Arriva subito il primo bonus!
Infatti, la migliore soluzione open source per estrarre testo da un'immagine è inclusa in un'app di scansione (ed è perciò un'ottima ALTERNATIVA alle app più usate a questo scopo, come CamScanner, che contiene ben 13 tracker!)

Si tratta di [1] OSS Document Scanner [Play Store, FDroid (repo izzysoft)], un'app ricchissima di funzionalità e opzioni (tra cui la sincronizzazione delle cartelle), in grado di acquisire documenti in modo completamente automatico. Dopo la scansione, si può usare la funzione di riconoscimento (OCR) per estrarre in modo affidabile tutto il testo, che può poi essere incollato.

-- TRADUZIONE (anche da immagine) --

L'opzione open source è senza dubbio [2]Traduttore You (Translate You) [F-Droid].
App molto snella e funzionale, che può sfruttare molti motori di traduzione liberi e proprietari (vanno impostati nelle preferenze).
Nella mia esperienza, quello che funziona meglio è LaraTranslate, qui utilizzato anonimamente tramite l'app: le traduzioni sono potenziate da AI e sono tra le migliori, inoltre riconosce anche parole spezzate da trattini e a capi e altri errori dovuti a riconoscimento testi.
A proposito, l'app può estrarre e tradurre direttamente da foto: per farlo, bisogna però configurare le lingue nelle impostazioni, scaricando i dati di quelle che si desidera usare. I nomi dei pacchetti sono poco intuitivi, comunque le prime lettere indicano la lingua.
L'app fornisce anche una voce nel menu contestuale (di altre app): per esempio, selezionando del testo in un browser si avrà l'opzione di tradurlo con Traduttore You.
Se l'OCR interno non dovesse funzionare, consiglio di scansionare il testo con l'app OSS Document Scanner, copiarlo e incollarlo in Traduttore You.
Sito (github)

Per avere una soluzione integrata di queste prime due funzionalità e un'esperienza più vicina a quella di Google Lens, consiglio invece [3]DeepL Traduttore [Play Store].
L'app è proprietaria e utilizza 2 tracker (ma sono tra i più "innocui"*). In generale è un buon compromesso tra privacy e usabilità, anche se per alcune funzioni più avanzate (e anche per utilizzare l'app oltre un certo numero di caratteri) è richiesto l'acquisto della versione Pro. Se lavorate molto con le traduzioni da immagine, o utilizzate molto questo tipo di servizio, forse vale la pena consultare i loro piani a pagamento.

*) OpenTelemetry e Sentry

-- SCANSIONE CODICI QR --

Secondo bonus!
Infatti, ormai è comune includere la funzione di scansione codici direttamente nell'app fotocamera, ma... puoi fidarti di quella del tuo telefono?
Sicuramente affidabile è [4]Secure Camera [Play Store], l'app sviluppata per Graphene OS, che pur non essendo open source è totalmente priva di traccianti e pubblicità, oltre ad essere un'app fotocamera eccellente e piena di funzioni. Tra cui, proprio quella di scansionare codici QR!

Per chi invece vuole un'app indipendente, consiglio [5]QR Scanner (PFA) [F-Droid], una delle app open source e privacy-friendly sviluppate dal gruppo di ricerca SECUSO all'Università Tecnica di Darmstadt (hanno un account su Bluesky e uno sul Fediverso/Mastodon: @SECUSO_Research@bawü.social).


-- RICONOSCIMENTO PIANTE --

Per questa funzione consiglio vivamente [6]Flora Incognita [Play Store], nata all'interno di un progetto di ricerca per la conservazione della natura, a cura dell'Università Tecnica di Ilmenau e dell'Istituto Max Planck di Jena. Ben tradotta in italiano, priva di traccianti e di pubblicità, rende facilissimo riconoscere fiori e piante di tutti i tipi e tener traccia delle proprie osservazioni.
Il progetto è presente sia sui social commerciali che sul Fediverso (anche se l'account Mastodon @FloraIncognita non sembra attivo).

-- RICONOSCIMENTO ANIMALI --

Per riconoscere gli animali ho trovato [7]Animal Identifier: AI Scanner [Play Store], un'app priva di traccianti e tradotta in italiano, che fornisce un'interfaccia stile AI bot con cui chattare dopo aver scattato una foto. C'è un limite giornaliero di 2 identificazioni (sbloccabile passando alla versione Premium).

Un'altra possibilità senza traccianti è [8]Animal Identifier - iSpecies [Play Store], con un limite di 3 identificazioni al giorno e un'interfaccia più tradizionale, che include una estesa libreria di schede informative su tutti i tipi di animali.
Unica pecca: non è tradotta in italiano e anche le informazioni sugli animali sono in inglese, ma si può ovviare a questo gap linguistico scorrendo la scheda fino in fondo, premendo l'icona di Wikipedia (Read More) e successivamente cambiando la lingua su italiano nella pagina di Wikipedia che si apre.

Se invece vogliamo un accesso illimitato, dobbiamo utilizzar app più specifiche, come ad esempio [9]Uccelli Riconoscere - Bird ID (Bird Identifier) [Play Store], un'ottima app priva di tracker e di pubblicità in grado di riconoscere gli uccelli non solo a partire da fotografie, ma anche dal canto!
L'unica pecca è la traduzione italiana ancora molto incompleta...

Ecco infatti il terzo bonus: Google Lens è limitato alle immagini, mentre l'app che ho citato può riconoscere anche il canto degli uccelli.
Un'app open source, con un buon supporto linguistico italiano, dedicata al riconoscimento del canto degli uccelli è [10]whoBIRD [F-Droid],
caratterizzata da un'interfaccia minimalista e no-click (riconosce al volo appena aperta l'app). Sicuramente la più immediata da usare e la più pratica per chi ne fa un utilizzo intensivo.
Ancora una buona alternativa per chi usa solo il Play Store: [11]BirdNET [Play Store], un po' più macchinosa da usare ma anche molto precisa, perché consente di selezionare il canto degli uccelli nello spettro del suono registrato. Senza traccianti e completamente tradotta in italiano.

-- RICONOSCIMENTO MINERALI --

Ho trovato un'app che mi sembra funzioni, anche se non l'ho testata esaustivamente.
È solo in inglese, ma non ha traccianti.
Eccola: [12]Rock Identifier - Rockr [Play Store]

-- RICONOSCIMENTO FUNGHI --

NO. Enne-o.
Cioè, anche GPT4 si rifiuta di riconoscere i funghi.
Ho provato un'app, ma ne ha sbagliati più della metà.
Perciò, i funghi fateli vedere da un esperto.

-- PIATTI NEL MENU --

Una delle funzioni più apprezzate di Lens è quella di darci informazioni sui piatti presenti nei menu (e mostrarci come potrebbero presentarsi).
Posto che io preferisco sempre chiedere consiglio al personale di sala, esiste [13]PicMenu.co, una webapp open source basata su Together AI in grado di fare la stessa cosa. O almeno così dicono... non l'ho testata.
Nulla da installare: basta aprire la pagina sul proprio browser.

-- ESPRESSIONI MATEMATICHE --

In questo caso vi propongo una vera e propria "istituzione": [14]Wolphram Alpha [Play Store], uno dei motori di "intelligenza computazionale" più noti del web.
È disponibile sia come web app (direttamente dal browser) che come app installabile, e in questo caso offre anche la possibilità di input fotografico. Purtroppo, è una feature a pagamento (e i prezzi non sono bassi)... Ma già con la versione gratuita è possibile avere un grande aiuto introducendo le espressioni a mano.
L'app è priva di traccianti.
App web: wolframalpha.com/

E se invece volete proprio il riconoscimento da foto, vi suggerisco di andare direttamente con la prossima opzione...

-- TUTTO IL RESTO --

Ok, resta l'ultima possibilità (almeno per quanto mi riguarda).
Visto che si tratta di modelli IA, a questo puinto chiediamo direttamente a un LLM... il che, a mio modo di vedere, significa usare [15]Duck.ai.
Non ChatGPT (o MetaAI, Copilot, Grok, Claude...), cioè non attraverso la loro app, che comporta la creazione di un account. Una chat con un LLM fornisce un sacco di informazioni su di noi, ed è meglio che rimangano in locale.
Duck.ai si apre nel browser. Si può scegliere tra molti modelli (ecco l'ultimo bonus!), tutte le chat restano in locale, possono essere conservate ma anche cancellate per sempre.
GPT4o, nella fattispecie, accetta input in forma di foto ed è in grado di estrarne il testo, incluse le formule matematiche, e aiutarci passo passo nella soluzione di problemi (io comunque insisto che prima bisogna provare a ragionare con la nostra testa...). Può anche aiutarci a identificare luoghi, monumenti, oggetti e prodotti, anche se non può fornire link diretti a shop online.

E così, mi sembra ce ne sia per tutti...

[Ok, ok, allora, se proprio volete il tool unico e mi state suggerendo Perplexity, vi avviso che ha 2 tracker di Google e un punteggio di privacy di 7/10 secondo Exodus. È vero che gran parte delle altre app di AI-powered-search stanno a 0/10, ma io raramente scendo sotto il 9/10, perciò...]

#degoogle #degafam#google #lens#googlelens#AI #reverseimagesearch #traduzione#OCR #tracker #trackerfree #lookup #identifier

ALTERNATIVE #07: GOOGLE LENS

(...con qualche bonus aggiuntivo!)

Ok, a preparare questa ci ho messo un po'.

Con Lens, Google ha accentrato tante funzioni in una sola app, rendendosi ancora più "indispensabile" e garantendosi virtualmente l'accesso a una quantità smisurata di dati dei suoi utenti ("cerca quello che vedi", come recita il motto, o piuttosto "fai vedere a Google quello che vedi"?)

Le funzioni di Lens sono così tante che per sostituirle bisogna ricorrere a diverse app*. Ne ho testate molte negli ultimi mesi, ma non tutte estensivamente.
Tra le miriadi di app disponibili, ho dato la preferenza a quelle open source, poi a quelle comunque prive di tracker.

*) Mi limito alle app Android, non potendo testare quelle per iOs. Quelle presenti sul Play Store potrebbero essere presenti anche sull'App Store Apple.

NOTA: so che esistono molte app che emulano tutte le funzioni di Lens... purtroppo, sono tutte piene zeppe di tracker (vedi anche l'ultimo punto).

NOTA 2: alcune app open source vanno installate da F-Droid (installare il pacchetto da f-droid.org/) oppure installando il pacchetto apk a mano (non si avranno aggiornamenti automatici).

-- RICONOSCIMENTO TESTI da immagine (OCR) --

Arriva subito il primo bonus!
Infatti, la migliore soluzione open source per estrarre testo da un'immagine è inclusa in un'app di scansione (ed è perciò un'ottima ALTERNATIVA alle app più usate a questo scopo, come CamScanner, che contiene ben 13 tracker!)

Si tratta di [1] OSS Document Scanner [Play Store, FDroid (repo izzysoft)], un'app ricchissima di funzionalità e opzioni (tra cui la sincronizzazione delle cartelle), in grado di acquisire documenti in modo completamente automatico. Dopo la scansione, si può usare la funzione di riconoscimento (OCR) per estrarre in modo affidabile tutto il testo, che può poi essere incollato.

-- TRADUZIONE (anche da immagine) --

L'opzione open source è senza dubbio [2]Traduttore You (Translate You) [F-Droid].
App molto snella e funzionale, che può sfruttare molti motori di traduzione liberi e proprietari (vanno impostati nelle preferenze).
Nella mia esperienza, quello che funziona meglio è LaraTranslate, qui utilizzato anonimamente tramite l'app: le traduzioni sono potenziate da AI e sono tra le migliori, inoltre riconosce anche parole spezzate da trattini e a capi e altri errori dovuti a riconoscimento testi.
A proposito, l'app può estrarre e tradurre direttamente da foto: per farlo, bisogna però configurare le lingue nelle impostazioni, scaricando i dati di quelle che si desidera usare. I nomi dei pacchetti sono poco intuitivi, comunque le prime lettere indicano la lingua.
L'app fornisce anche una voce nel menu contestuale (di altre app): per esempio, selezionando del testo in un browser si avrà l'opzione di tradurlo con Traduttore You.
Se l'OCR interno non dovesse funzionare, consiglio di scansionare il testo con l'app OSS Document Scanner, copiarlo e incollarlo in Traduttore You.
Sito (github)

Per avere una soluzione integrata di queste prime due funzionalità e un'esperienza più vicina a quella di Google Lens, consiglio invece [3]DeepL Traduttore [Play Store].
L'app è proprietaria e utilizza 2 tracker (ma sono tra i più "innocui"*). In generale è un buon compromesso tra privacy e usabilità, anche se per alcune funzioni più avanzate (e anche per utilizzare l'app oltre un certo numero di caratteri) è richiesto l'acquisto della versione Pro. Se lavorate molto con le traduzioni da immagine, o utilizzate molto questo tipo di servizio, forse vale la pena consultare i loro piani a pagamento.

*) OpenTelemetry e Sentry

-- SCANSIONE CODICI QR --

Secondo bonus!
Infatti, ormai è comune includere la funzione di scansione codici direttamente nell'app fotocamera, ma... puoi fidarti di quella del tuo telefono?
Sicuramente affidabile è [4]Secure Camera [Play Store], l'app sviluppata per Graphene OS, che pur non essendo open source è totalmente priva di traccianti e pubblicità, oltre ad essere un'app fotocamera eccellente e piena di funzioni. Tra cui, proprio quella di scansionare codici QR!

Per chi invece vuole un'app indipendente, consiglio [5]QR Scanner (PFA) [F-Droid], una delle app open source e privacy-friendly sviluppate dal gruppo di ricerca SECUSO all'Università Tecnica di Darmstadt (hanno un account su Bluesky e uno sul Fediverso/Mastodon: @SECUSO_Research@bawü.social).


-- RICONOSCIMENTO PIANTE --

Per questa funzione consiglio vivamente [6]Flora Incognita [Play Store], nata all'interno di un progetto di ricerca per la conservazione della natura, a cura dell'Università Tecnica di Ilmenau e dell'Istituto Max Planck di Jena. Ben tradotta in italiano, priva di traccianti e di pubblicità, rende facilissimo riconoscere fiori e piante di tutti i tipi e tener traccia delle proprie osservazioni.
Il progetto è presente sia sui social commerciali che sul Fediverso (anche se l'account Mastodon @FloraIncognita non sembra attivo).

-- RICONOSCIMENTO ANIMALI --

Per riconoscere gli animali ho trovato [7]Animal Identifier: AI Scanner [Play Store], un'app priva di traccianti e tradotta in italiano, che fornisce un'interfaccia stile AI bot con cui chattare dopo aver scattato una foto. C'è un limite giornaliero di 2 identificazioni (sbloccabile passando alla versione Premium).

Un'altra possibilità senza traccianti è [8]Animal Identifier - iSpecies [Play Store], con un limite di 3 identificazioni al giorno e un'interfaccia più tradizionale, che include una estesa libreria di schede informative su tutti i tipi di animali.
Unica pecca: non è tradotta in italiano e anche le informazioni sugli animali sono in inglese, ma si può ovviare a questo gap linguistico scorrendo la scheda fino in fondo, premendo l'icona di Wikipedia (Read More) e successivamente cambiando la lingua su italiano nella pagina di Wikipedia che si apre.

Se invece vogliamo un accesso illimitato, dobbiamo utilizzar app più specifiche, come ad esempio [9]Uccelli Riconoscere - Bird ID (Bird Identifier) [Play Store], un'ottima app priva di tracker e di pubblicità in grado di riconoscere gli uccelli non solo a partire da fotografie, ma anche dal canto!
L'unica pecca è la traduzione italiana ancora molto incompleta...

Ecco infatti il terzo bonus: Google Lens è limitato alle immagini, mentre l'app che ho citato può riconoscere anche il canto degli uccelli.
Un'app open source, con un buon supporto linguistico italiano, dedicata al riconoscimento del canto degli uccelli è [10]whoBIRD [F-Droid],
caratterizzata da un'interfaccia minimalista e no-click (riconosce al volo appena aperta l'app). Sicuramente la più immediata da usare e la più pratica per chi ne fa un utilizzo intensivo.
Ancora una buona alternativa per chi usa solo il Play Store: [11]BirdNET [Play Store], un po' più macchinosa da usare ma anche molto precisa, perché consente di selezionare il canto degli uccelli nello spettro del suono registrato. Senza traccianti e completamente tradotta in italiano.

-- RICONOSCIMENTO MINERALI --

Ho trovato un'app che mi sembra funzioni, anche se non l'ho testata esaustivamente.
È solo in inglese, ma non ha traccianti.
Eccola: [12]Rock Identifier - Rockr [Play Store]

-- RICONOSCIMENTO FUNGHI --

NO. Enne-o.
Cioè, anche GPT4 si rifiuta di riconoscere i funghi.
Ho provato un'app, ma ne ha sbagliati più della metà.
Perciò, i funghi fateli vedere da un esperto.

-- PIATTI NEL MENU --

Una delle funzioni più apprezzate di Lens è quella di darci informazioni sui piatti presenti nei menu (e mostrarci come potrebbero presentarsi).
Posto che io preferisco sempre chiedere consiglio al personale di sala, esiste [13]PicMenu.co, una webapp open source basata su Together AI in grado di fare la stessa cosa. O almeno così dicono... non l'ho testata.
Nulla da installare: basta aprire la pagina sul proprio browser.

-- ESPRESSIONI MATEMATICHE --

In questo caso vi propongo una vera e propria "istituzione": [14]Wolphram Alpha [Play Store], uno dei motori di "intelligenza computazionale" più noti del web.
È disponibile sia come web app (direttamente dal browser) che come app installabile, e in questo caso offre anche la possibilità di input fotografico. Purtroppo, è una feature a pagamento (e i prezzi non sono bassi)... Ma già con la versione gratuita è possibile avere un grande aiuto introducendo le espressioni a mano.
L'app è priva di traccianti.
App web: wolframalpha.com/

E se invece volete proprio il riconoscimento da foto, vi suggerisco di andare direttamente con la prossima opzione...

-- TUTTO IL RESTO --

Ok, resta l'ultima possibilità (almeno per quanto mi riguarda).
Visto che si tratta di modelli IA, a questo puinto chiediamo direttamente a un LLM... il che, a mio modo di vedere, significa usare [15]Duck.ai.
Non ChatGPT (o MetaAI, Copilot, Grok, Claude...), cioè non attraverso la loro app, che comporta la creazione di un account. Una chat con un LLM fornisce un sacco di informazioni su di noi, ed è meglio che rimangano in locale.
Duck.ai si apre nel browser. Si può scegliere tra molti modelli (ecco l'ultimo bonus!), tutte le chat restano in locale, possono essere conservate ma anche cancellate per sempre.
GPT4o, nella fattispecie, accetta input in forma di foto ed è in grado di estrarne il testo, incluse le formule matematiche, e aiutarci passo passo nella soluzione di problemi (io comunque insisto che prima bisogna provare a ragionare con la nostra testa...). Può anche aiutarci a identificare luoghi, monumenti, oggetti e prodotti, anche se non può fornire link diretti a shop online.

E così, mi sembra ce ne sia per tutti...

[Ok, ok, allora, se proprio volete il tool unico e mi state suggerendo Perplexity, vi avviso che ha 2 tracker di Google e un punteggio di privacy di 7/10 secondo Exodus. È vero che gran parte delle altre app di AI-powered-search stanno a 0/10, ma io raramente scendo sotto il 9/10, perciò...]

#degoogle #degafam#google #lens#googlelens#AI #reverseimagesearch #traduzione#OCR #tracker #trackerfree #lookup #identifier

ALTERNATIVE #07: GOOGLE LENS

(...con qualche bonus aggiuntivo!)

Ok, a preparare questa ci ho messo un po'.

Con Lens, Google ha accentrato tante funzioni in una sola app, rendendosi ancora più "indispensabile" e garantendosi virtualmente l'accesso a una quantità smisurata di dati dei suoi utenti ("cerca quello che vedi", come recita il motto, o piuttosto "fai vedere a Google quello che vedi"?)

Le funzioni di Lens sono così tante che per sostituirle bisogna ricorrere a diverse app*. Ne ho testate molte negli ultimi mesi, ma non tutte estensivamente.
Tra le miriadi di app disponibili, ho dato la preferenza a quelle open source, poi a quelle comunque prive di tracker.

*) Mi limito alle app Android, non potendo testare quelle per iOs. Quelle presenti sul Play Store potrebbero essere presenti anche sull'App Store Apple.

NOTA: so che esistono molte app che emulano tutte le funzioni di Lens... purtroppo, sono tutte piene zeppe di tracker (vedi anche l'ultimo punto).

NOTA 2: alcune app open source vanno installate da F-Droid (installare il pacchetto da f-droid.org/) oppure installando il pacchetto apk a mano (non si avranno aggiornamenti automatici).

-- RICONOSCIMENTO TESTI da immagine (OCR) --

Arriva subito il primo bonus!
Infatti, la migliore soluzione open source per estrarre testo da un'immagine è inclusa in un'app di scansione (ed è perciò un'ottima ALTERNATIVA alle app più usate a questo scopo, come CamScanner, che contiene ben 13 tracker!)

Si tratta di [1] OSS Document Scanner [Play Store, FDroid (repo izzysoft)], un'app ricchissima di funzionalità e opzioni (tra cui la sincronizzazione delle cartelle), in grado di acquisire documenti in modo completamente automatico. Dopo la scansione, si può usare la funzione di riconoscimento (OCR) per estrarre in modo affidabile tutto il testo, che può poi essere incollato.

-- TRADUZIONE (anche da immagine) --

L'opzione open source è senza dubbio [2]Traduttore You (Translate You) [F-Droid].
App molto snella e funzionale, che può sfruttare molti motori di traduzione liberi e proprietari (vanno impostati nelle preferenze).
Nella mia esperienza, quello che funziona meglio è LaraTranslate, qui utilizzato anonimamente tramite l'app: le traduzioni sono potenziate da AI e sono tra le migliori, inoltre riconosce anche parole spezzate da trattini e a capi e altri errori dovuti a riconoscimento testi.
A proposito, l'app può estrarre e tradurre direttamente da foto: per farlo, bisogna però configurare le lingue nelle impostazioni, scaricando i dati di quelle che si desidera usare. I nomi dei pacchetti sono poco intuitivi, comunque le prime lettere indicano la lingua.
L'app fornisce anche una voce nel menu contestuale (di altre app): per esempio, selezionando del testo in un browser si avrà l'opzione di tradurlo con Traduttore You.
Se l'OCR interno non dovesse funzionare, consiglio di scansionare il testo con l'app OSS Document Scanner, copiarlo e incollarlo in Traduttore You.
Sito (github)

Per avere una soluzione integrata di queste prime due funzionalità e un'esperienza più vicina a quella di Google Lens, consiglio invece [3]DeepL Traduttore [Play Store].
L'app è proprietaria e utilizza 2 tracker (ma sono tra i più "innocui"*). In generale è un buon compromesso tra privacy e usabilità, anche se per alcune funzioni più avanzate (e anche per utilizzare l'app oltre un certo numero di caratteri) è richiesto l'acquisto della versione Pro. Se lavorate molto con le traduzioni da immagine, o utilizzate molto questo tipo di servizio, forse vale la pena consultare i loro piani a pagamento.

*) OpenTelemetry e Sentry

-- SCANSIONE CODICI QR --

Secondo bonus!
Infatti, ormai è comune includere la funzione di scansione codici direttamente nell'app fotocamera, ma... puoi fidarti di quella del tuo telefono?
Sicuramente affidabile è [4]Secure Camera [Play Store], l'app sviluppata per Graphene OS, che pur non essendo open source è totalmente priva di traccianti e pubblicità, oltre ad essere un'app fotocamera eccellente e piena di funzioni. Tra cui, proprio quella di scansionare codici QR!

Per chi invece vuole un'app indipendente, consiglio [5]QR Scanner (PFA) [F-Droid], una delle app open source e privacy-friendly sviluppate dal gruppo di ricerca SECUSO all'Università Tecnica di Darmstadt (hanno un account su Bluesky e uno sul Fediverso/Mastodon: @SECUSO_Research@bawü.social).


-- RICONOSCIMENTO PIANTE --

Per questa funzione consiglio vivamente [6]Flora Incognita [Play Store], nata all'interno di un progetto di ricerca per la conservazione della natura, a cura dell'Università Tecnica di Ilmenau e dell'Istituto Max Planck di Jena. Ben tradotta in italiano, priva di traccianti e di pubblicità, rende facilissimo riconoscere fiori e piante di tutti i tipi e tener traccia delle proprie osservazioni.
Il progetto è presente sia sui social commerciali che sul Fediverso (anche se l'account Mastodon @FloraIncognita non sembra attivo).

-- RICONOSCIMENTO ANIMALI --

Per riconoscere gli animali ho trovato [7]Animal Identifier: AI Scanner [Play Store], un'app priva di traccianti e tradotta in italiano, che fornisce un'interfaccia stile AI bot con cui chattare dopo aver scattato una foto. C'è un limite giornaliero di 2 identificazioni (sbloccabile passando alla versione Premium).

Un'altra possibilità senza traccianti è [8]Animal Identifier - iSpecies [Play Store], con un limite di 3 identificazioni al giorno e un'interfaccia più tradizionale, che include una estesa libreria di schede informative su tutti i tipi di animali.
Unica pecca: non è tradotta in italiano e anche le informazioni sugli animali sono in inglese, ma si può ovviare a questo gap linguistico scorrendo la scheda fino in fondo, premendo l'icona di Wikipedia (Read More) e successivamente cambiando la lingua su italiano nella pagina di Wikipedia che si apre.

Se invece vogliamo un accesso illimitato, dobbiamo utilizzar app più specifiche, come ad esempio [9]Uccelli Riconoscere - Bird ID (Bird Identifier) [Play Store], un'ottima app priva di tracker e di pubblicità in grado di riconoscere gli uccelli non solo a partire da fotografie, ma anche dal canto!
L'unica pecca è la traduzione italiana ancora molto incompleta...

Ecco infatti il terzo bonus: Google Lens è limitato alle immagini, mentre l'app che ho citato può riconoscere anche il canto degli uccelli.
Un'app open source, con un buon supporto linguistico italiano, dedicata al riconoscimento del canto degli uccelli è [10]whoBIRD [F-Droid],
caratterizzata da un'interfaccia minimalista e no-click (riconosce al volo appena aperta l'app). Sicuramente la più immediata da usare e la più pratica per chi ne fa un utilizzo intensivo.
Ancora una buona alternativa per chi usa solo il Play Store: [11]BirdNET [Play Store], un po' più macchinosa da usare ma anche molto precisa, perché consente di selezionare il canto degli uccelli nello spettro del suono registrato. Senza traccianti e completamente tradotta in italiano.

-- RICONOSCIMENTO MINERALI --

Ho trovato un'app che mi sembra funzioni, anche se non l'ho testata esaustivamente.
È solo in inglese, ma non ha traccianti.
Eccola: [12]Rock Identifier - Rockr [Play Store]

-- RICONOSCIMENTO FUNGHI --

NO. Enne-o.
Cioè, anche GPT4 si rifiuta di riconoscere i funghi.
Ho provato un'app, ma ne ha sbagliati più della metà.
Perciò, i funghi fateli vedere da un esperto.

-- PIATTI NEL MENU --

Una delle funzioni più apprezzate di Lens è quella di darci informazioni sui piatti presenti nei menu (e mostrarci come potrebbero presentarsi).
Posto che io preferisco sempre chiedere consiglio al personale di sala, esiste [13]PicMenu.co, una webapp open source basata su Together AI in grado di fare la stessa cosa. O almeno così dicono... non l'ho testata.
Nulla da installare: basta aprire la pagina sul proprio browser.

-- ESPRESSIONI MATEMATICHE --

In questo caso vi propongo una vera e propria "istituzione": [14]Wolphram Alpha [Play Store], uno dei motori di "intelligenza computazionale" più noti del web.
È disponibile sia come web app (direttamente dal browser) che come app installabile, e in questo caso offre anche la possibilità di input fotografico. Purtroppo, è una feature a pagamento (e i prezzi non sono bassi)... Ma già con la versione gratuita è possibile avere un grande aiuto introducendo le espressioni a mano.
L'app è priva di traccianti.
App web: wolframalpha.com/

E se invece volete proprio il riconoscimento da foto, vi suggerisco di andare direttamente con la prossima opzione...

-- TUTTO IL RESTO --

Ok, resta l'ultima possibilità (almeno per quanto mi riguarda).
Visto che si tratta di modelli IA, a questo puinto chiediamo direttamente a un LLM... il che, a mio modo di vedere, significa usare [15]Duck.ai.
Non ChatGPT (o MetaAI, Copilot, Grok, Claude...), cioè non attraverso la loro app, che comporta la creazione di un account. Una chat con un LLM fornisce un sacco di informazioni su di noi, ed è meglio che rimangano in locale.
Duck.ai si apre nel browser. Si può scegliere tra molti modelli (ecco l'ultimo bonus!), tutte le chat restano in locale, possono essere conservate ma anche cancellate per sempre.
GPT4o, nella fattispecie, accetta input in forma di foto ed è in grado di estrarne il testo, incluse le formule matematiche, e aiutarci passo passo nella soluzione di problemi (io comunque insisto che prima bisogna provare a ragionare con la nostra testa...). Può anche aiutarci a identificare luoghi, monumenti, oggetti e prodotti, anche se non può fornire link diretti a shop online.

E così, mi sembra ce ne sia per tutti...

[Ok, ok, allora, se proprio volete il tool unico e mi state suggerendo Perplexity, vi avviso che ha 2 tracker di Google e un punteggio di privacy di 7/10 secondo Exodus. È vero che gran parte delle altre app di AI-powered-search stanno a 0/10, ma io raramente scendo sotto il 9/10, perciò...]

#degoogle #degafam#google #lens#googlelens#AI #reverseimagesearch #traduzione#OCR #tracker #trackerfree #lookup #identifier

ALTERNATIVE #07: GOOGLE LENS

(...con qualche bonus aggiuntivo!)

Ok, a preparare questa ci ho messo un po'.

Con Lens, Google ha accentrato tante funzioni in una sola app, rendendosi ancora più "indispensabile" e garantendosi virtualmente l'accesso a una quantità smisurata di dati dei suoi utenti ("cerca quello che vedi", come recita il motto, o piuttosto "fai vedere a Google quello che vedi"?)

Le funzioni di Lens sono così tante che per sostituirle bisogna ricorrere a diverse app*. Ne ho testate molte negli ultimi mesi, ma non tutte estensivamente.
Tra le miriadi di app disponibili, ho dato la preferenza a quelle open source, poi a quelle comunque prive di tracker.

*) Mi limito alle app Android, non potendo testare quelle per iOs. Quelle presenti sul Play Store potrebbero essere presenti anche sull'App Store Apple.

NOTA: so che esistono molte app che emulano tutte le funzioni di Lens... purtroppo, sono tutte piene zeppe di tracker (vedi anche l'ultimo punto).

NOTA 2: alcune app open source vanno installate da F-Droid (installare il pacchetto da f-droid.org/) oppure installando il pacchetto apk a mano (non si avranno aggiornamenti automatici).

-- RICONOSCIMENTO TESTI da immagine (OCR) --

Arriva subito il primo bonus!
Infatti, la migliore soluzione open source per estrarre testo da un'immagine è inclusa in un'app di scansione (ed è perciò un'ottima ALTERNATIVA alle app più usate a questo scopo, come CamScanner, che contiene ben 13 tracker!)

Si tratta di [1] OSS Document Scanner [Play Store, FDroid (repo izzysoft)], un'app ricchissima di funzionalità e opzioni (tra cui la sincronizzazione delle cartelle), in grado di acquisire documenti in modo completamente automatico. Dopo la scansione, si può usare la funzione di riconoscimento (OCR) per estrarre in modo affidabile tutto il testo, che può poi essere incollato.

-- TRADUZIONE (anche da immagine) --

L'opzione open source è senza dubbio [2]Traduttore You (Translate You) [F-Droid].
App molto snella e funzionale, che può sfruttare molti motori di traduzione liberi e proprietari (vanno impostati nelle preferenze).
Nella mia esperienza, quello che funziona meglio è LaraTranslate, qui utilizzato anonimamente tramite l'app: le traduzioni sono potenziate da AI e sono tra le migliori, inoltre riconosce anche parole spezzate da trattini e a capi e altri errori dovuti a riconoscimento testi.
A proposito, l'app può estrarre e tradurre direttamente da foto: per farlo, bisogna però configurare le lingue nelle impostazioni, scaricando i dati di quelle che si desidera usare. I nomi dei pacchetti sono poco intuitivi, comunque le prime lettere indicano la lingua.
L'app fornisce anche una voce nel menu contestuale (di altre app): per esempio, selezionando del testo in un browser si avrà l'opzione di tradurlo con Traduttore You.
Se l'OCR interno non dovesse funzionare, consiglio di scansionare il testo con l'app OSS Document Scanner, copiarlo e incollarlo in Traduttore You.
Sito (github)

Per avere una soluzione integrata di queste prime due funzionalità e un'esperienza più vicina a quella di Google Lens, consiglio invece [3]DeepL Traduttore [Play Store].
L'app è proprietaria e utilizza 2 tracker (ma sono tra i più "innocui"*). In generale è un buon compromesso tra privacy e usabilità, anche se per alcune funzioni più avanzate (e anche per utilizzare l'app oltre un certo numero di caratteri) è richiesto l'acquisto della versione Pro. Se lavorate molto con le traduzioni da immagine, o utilizzate molto questo tipo di servizio, forse vale la pena consultare i loro piani a pagamento.

*) OpenTelemetry e Sentry

-- SCANSIONE CODICI QR --

Secondo bonus!
Infatti, ormai è comune includere la funzione di scansione codici direttamente nell'app fotocamera, ma... puoi fidarti di quella del tuo telefono?
Sicuramente affidabile è [4]Secure Camera [Play Store], l'app sviluppata per Graphene OS, che pur non essendo open source è totalmente priva di traccianti e pubblicità, oltre ad essere un'app fotocamera eccellente e piena di funzioni. Tra cui, proprio quella di scansionare codici QR!

Per chi invece vuole un'app indipendente, consiglio [5]QR Scanner (PFA) [F-Droid], una delle app open source e privacy-friendly sviluppate dal gruppo di ricerca SECUSO all'Università Tecnica di Darmstadt (hanno un account su Bluesky e uno sul Fediverso/Mastodon: @SECUSO_Research@bawü.social).


-- RICONOSCIMENTO PIANTE --

Per questa funzione consiglio vivamente [6]Flora Incognita [Play Store], nata all'interno di un progetto di ricerca per la conservazione della natura, a cura dell'Università Tecnica di Ilmenau e dell'Istituto Max Planck di Jena. Ben tradotta in italiano, priva di traccianti e di pubblicità, rende facilissimo riconoscere fiori e piante di tutti i tipi e tener traccia delle proprie osservazioni.
Il progetto è presente sia sui social commerciali che sul Fediverso (anche se l'account Mastodon @FloraIncognita non sembra attivo).

-- RICONOSCIMENTO ANIMALI --

Per riconoscere gli animali ho trovato [7]Animal Identifier: AI Scanner [Play Store], un'app priva di traccianti e tradotta in italiano, che fornisce un'interfaccia stile AI bot con cui chattare dopo aver scattato una foto. C'è un limite giornaliero di 2 identificazioni (sbloccabile passando alla versione Premium).

Un'altra possibilità senza traccianti è [8]Animal Identifier - iSpecies [Play Store], con un limite di 3 identificazioni al giorno e un'interfaccia più tradizionale, che include una estesa libreria di schede informative su tutti i tipi di animali.
Unica pecca: non è tradotta in italiano e anche le informazioni sugli animali sono in inglese, ma si può ovviare a questo gap linguistico scorrendo la scheda fino in fondo, premendo l'icona di Wikipedia (Read More) e successivamente cambiando la lingua su italiano nella pagina di Wikipedia che si apre.

Se invece vogliamo un accesso illimitato, dobbiamo utilizzar app più specifiche, come ad esempio [9]Uccelli Riconoscere - Bird ID (Bird Identifier) [Play Store], un'ottima app priva di tracker e di pubblicità in grado di riconoscere gli uccelli non solo a partire da fotografie, ma anche dal canto!
L'unica pecca è la traduzione italiana ancora molto incompleta...

Ecco infatti il terzo bonus: Google Lens è limitato alle immagini, mentre l'app che ho citato può riconoscere anche il canto degli uccelli.
Un'app open source, con un buon supporto linguistico italiano, dedicata al riconoscimento del canto degli uccelli è [10]whoBIRD [F-Droid],
caratterizzata da un'interfaccia minimalista e no-click (riconosce al volo appena aperta l'app). Sicuramente la più immediata da usare e la più pratica per chi ne fa un utilizzo intensivo.
Ancora una buona alternativa per chi usa solo il Play Store: [11]BirdNET [Play Store], un po' più macchinosa da usare ma anche molto precisa, perché consente di selezionare il canto degli uccelli nello spettro del suono registrato. Senza traccianti e completamente tradotta in italiano.

-- RICONOSCIMENTO MINERALI --

Ho trovato un'app che mi sembra funzioni, anche se non l'ho testata esaustivamente.
È solo in inglese, ma non ha traccianti.
Eccola: [12]Rock Identifier - Rockr [Play Store]

-- RICONOSCIMENTO FUNGHI --

NO. Enne-o.
Cioè, anche GPT4 si rifiuta di riconoscere i funghi.
Ho provato un'app, ma ne ha sbagliati più della metà.
Perciò, i funghi fateli vedere da un esperto.

-- PIATTI NEL MENU --

Una delle funzioni più apprezzate di Lens è quella di darci informazioni sui piatti presenti nei menu (e mostrarci come potrebbero presentarsi).
Posto che io preferisco sempre chiedere consiglio al personale di sala, esiste [13]PicMenu.co, una webapp open source basata su Together AI in grado di fare la stessa cosa. O almeno così dicono... non l'ho testata.
Nulla da installare: basta aprire la pagina sul proprio browser.

-- ESPRESSIONI MATEMATICHE --

In questo caso vi propongo una vera e propria "istituzione": [14]Wolphram Alpha [Play Store], uno dei motori di "intelligenza computazionale" più noti del web.
È disponibile sia come web app (direttamente dal browser) che come app installabile, e in questo caso offre anche la possibilità di input fotografico. Purtroppo, è una feature a pagamento (e i prezzi non sono bassi)... Ma già con la versione gratuita è possibile avere un grande aiuto introducendo le espressioni a mano.
L'app è priva di traccianti.
App web: wolframalpha.com/

E se invece volete proprio il riconoscimento da foto, vi suggerisco di andare direttamente con la prossima opzione...

-- TUTTO IL RESTO --

Ok, resta l'ultima possibilità (almeno per quanto mi riguarda).
Visto che si tratta di modelli IA, a questo puinto chiediamo direttamente a un LLM... il che, a mio modo di vedere, significa usare [15]Duck.ai.
Non ChatGPT (o MetaAI, Copilot, Grok, Claude...), cioè non attraverso la loro app, che comporta la creazione di un account. Una chat con un LLM fornisce un sacco di informazioni su di noi, ed è meglio che rimangano in locale.
Duck.ai si apre nel browser. Si può scegliere tra molti modelli (ecco l'ultimo bonus!), tutte le chat restano in locale, possono essere conservate ma anche cancellate per sempre.
GPT4o, nella fattispecie, accetta input in forma di foto ed è in grado di estrarne il testo, incluse le formule matematiche, e aiutarci passo passo nella soluzione di problemi (io comunque insisto che prima bisogna provare a ragionare con la nostra testa...). Può anche aiutarci a identificare luoghi, monumenti, oggetti e prodotti, anche se non può fornire link diretti a shop online.

E così, mi sembra ce ne sia per tutti...

[Ok, ok, allora, se proprio volete il tool unico e mi state suggerendo Perplexity, vi avviso che ha 2 tracker di Google e un punteggio di privacy di 7/10 secondo Exodus. È vero che gran parte delle altre app di AI-powered-search stanno a 0/10, ma io raramente scendo sotto il 9/10, perciò...]

#degoogle #degafam#google #lens#googlelens#AI #reverseimagesearch #traduzione#OCR #tracker #trackerfree #lookup #identifier

ALTERNATIVE #05: GOOGLE TRADUTTORE

Quante volte abbiamo usato Google per tradurre testi in italiano, o dall'italiano in altre lingue?
Il vero problema è che ormai nell'immaginario collettivo sia quello l'unico servizio gratuito e immediato per avere traduzioni di qualità... invece è molto semplice trovare un'alternativa!

Nelle immagini (le prime quattro nel post, le successive nel primo commento) trovate un confronto tra i traduttori esaminati (incluso Google Traduttore per riferimento) basato sullo stesso testo in tedesco.

1) Kagi traduttore
Una delle due componenti gratuite della suite Kagi, che offre un motore di ricerca a pagamento "senza pubblicità e senza sorveglianza", strumenti per la privacy e funzioni IA che promettono di essere rispettose ed efficaci.
(Stanno anche sviluppando un nuovo browser non basato su motori preesistenti, il che sembra un'ottima notizia vista la situazione di monopolio di Chrome e le ultime derive di casa Mozilla...)
Il traduttore è sicuramente uno dei migliori in circolazione e permette anche di tradurre siti web e di inviare un collegamento alla pagina già tradotta. (La traduzione è migliore di quella fornita internamente dai browser, come per es. Brave)
Le lingue sono numerosissime e includono moltissime lingue locali o regionali (dal papiamento al siciliano...)
Non è richiesto altro che di spuntare una casella per verificare di non essere un bot. L'ascolto del testo è riservato agli abbonati.

2) DeepL traduttore
Traduzioni di qualità anche superiore a Kagi, numero di lingue molto minore almeno nella versione gratuita (35) e l'assistente alla scrittura AI incluso tra gli strumenti gratuiti senza registrazione (ma non la traduzione di pagine web). La piattaforma è specializzata negli strumenti linguistici e offre piani a pagamento per privati e aziende.

3) Reverso
Già noto per gli ottimi dizionari online, anche Reverso fornisce un servizio di traduzione automatica di testi. Anche la possibilità di riformulare la traduzione con l'IA è disponibile gratuitamente e senza registrazione. Numerosi servizi linguistici nella versione premium. La traduzione è buona (anche se nel mio caso ha ignorato completamente l'ultima frase...)

4) Quillbot
Quillbot fornisce servizi IA avanzati per la gestione dei testi, tra cui quelli per riconoscere testi generati da IA o plagiati, per "umanizzare" testi generati o creare citazioni. Il traduttore è gratuito e senza registrazione e dà la possibilità di riformulare la traduzione più volte (la qualità, tuttavia, non mi sembra eccelsa).

5) Lingva translate
Tra i progetti open source, sicuramente quello che dà traduzioni migliori (ufficialmente è un frontend per Google Traduttore, perciò utilizza il motore di Google in modo anonimo, tuttavia la traduzione fornita è molto diversa da quella di Google - probabilmente non può utilizzarne le funzionalità più avanzate).
È possibile ascoltare il testo originale e il testo tradotto con una voce sintetizzata.
Essendo un frontend, non è comunque un traduttore indipendente.
Istanza ufficiale: lingva.ml/

6) LibreTranslate
L'unica soluzione totalmente open source e indipendente.Attualmente è limitato a 6 lingue e purtroppo la qualità della traduzione (almeno in italiano) è piuttosto scadente...
È possibile anche tradurre direttamente file in diversi formati.
Istanza italiana principale (gestita da Devol): opentranslate.devol.it/
Frontend alternativo con più lingue disponibili: translate.eu

#DeGoogle#nogoogle #degafam #alternative#traduttori #googletranslate

Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da DeepL Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Spielkartenfabrik Stralsund è un museo, un laboratorio e una fabbrica che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui ogni giorno le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a dare un'occhiata alle attività in corso o partecipare al nostro tour. È possibile partecipare a una visita guidata o stampare personalmente le proprie carte in un workshop prenotato in anticipo. Saremo lieti di darvi il benvenuto."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da DeepL Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Spielkartenfabrik Stralsund è un museo, un laboratorio e una fabbrica che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui ogni giorno le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a dare un'occhiata alle attività in corso o partecipare al nostro tour. È possibile partecipare a una visita guidata o stampare personalmente le proprie carte in un workshop prenotato in anticipo. Saremo lieti di darvi il benvenuto."
Screenshot che mostra il sito da cui è tratto il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco dell'estratto utilizzato come esempio: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente venire a vedere le operazioni in corso o le nostre Tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il sito da cui è tratto il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco dell'estratto utilizzato come esempio: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente venire a vedere le operazioni in corso o le nostre Tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La fabbrica di carte da gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui, ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a vedere le operazioni in corso o il nostro tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La fabbrica di carte da gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui, ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a vedere le operazioni in corso o il nostro tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Google Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un laboratorio e un'officina che produce mazzi di carte da gioco storici e moderni. Ogni giorno, i visitatori lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori sono invitati a visitare la fabbrica e ad assistere al processo di produzione o a partecipare a un tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare le proprie carte prenotando un workshop. Vi aspettiamo con ansia."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Google Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un laboratorio e un'officina che produce mazzi di carte da gioco storici e moderni. Ogni giorno, i visitatori lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori sono invitati a visitare la fabbrica e ad assistere al processo di produzione o a partecipare a un tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare le proprie carte prenotando un workshop. Vi aspettiamo con ansia."
ALTERNATIVE #05: GOOGLE TRADUTTORE

Quante volte abbiamo usato Google per tradurre testi in italiano, o dall'italiano in altre lingue?
Il vero problema è che ormai nell'immaginario collettivo sia quello l'unico servizio gratuito e immediato per avere traduzioni di qualità... invece è molto semplice trovare un'alternativa!

Nelle immagini (le prime quattro nel post, le successive nel primo commento) trovate un confronto tra i traduttori esaminati (incluso Google Traduttore per riferimento) basato sullo stesso testo in tedesco.

1) Kagi traduttore
Una delle due componenti gratuite della suite Kagi, che offre un motore di ricerca a pagamento "senza pubblicità e senza sorveglianza", strumenti per la privacy e funzioni IA che promettono di essere rispettose ed efficaci.
(Stanno anche sviluppando un nuovo browser non basato su motori preesistenti, il che sembra un'ottima notizia vista la situazione di monopolio di Chrome e le ultime derive di casa Mozilla...)
Il traduttore è sicuramente uno dei migliori in circolazione e permette anche di tradurre siti web e di inviare un collegamento alla pagina già tradotta. (La traduzione è migliore di quella fornita internamente dai browser, come per es. Brave)
Le lingue sono numerosissime e includono moltissime lingue locali o regionali (dal papiamento al siciliano...)
Non è richiesto altro che di spuntare una casella per verificare di non essere un bot. L'ascolto del testo è riservato agli abbonati.

2) DeepL traduttore
Traduzioni di qualità anche superiore a Kagi, numero di lingue molto minore almeno nella versione gratuita (35) e l'assistente alla scrittura AI incluso tra gli strumenti gratuiti senza registrazione (ma non la traduzione di pagine web). La piattaforma è specializzata negli strumenti linguistici e offre piani a pagamento per privati e aziende.

3) Reverso
Già noto per gli ottimi dizionari online, anche Reverso fornisce un servizio di traduzione automatica di testi. Anche la possibilità di riformulare la traduzione con l'IA è disponibile gratuitamente e senza registrazione. Numerosi servizi linguistici nella versione premium. La traduzione è buona (anche se nel mio caso ha ignorato completamente l'ultima frase...)

4) Quillbot
Quillbot fornisce servizi IA avanzati per la gestione dei testi, tra cui quelli per riconoscere testi generati da IA o plagiati, per "umanizzare" testi generati o creare citazioni. Il traduttore è gratuito e senza registrazione e dà la possibilità di riformulare la traduzione più volte (la qualità, tuttavia, non mi sembra eccelsa).

5) Lingva translate
Tra i progetti open source, sicuramente quello che dà traduzioni migliori (ufficialmente è un frontend per Google Traduttore, perciò utilizza il motore di Google in modo anonimo, tuttavia la traduzione fornita è molto diversa da quella di Google - probabilmente non può utilizzarne le funzionalità più avanzate).
È possibile ascoltare il testo originale e il testo tradotto con una voce sintetizzata.
Essendo un frontend, non è comunque un traduttore indipendente.
Istanza ufficiale: lingva.ml/

6) LibreTranslate
L'unica soluzione totalmente open source e indipendente.Attualmente è limitato a 6 lingue e purtroppo la qualità della traduzione (almeno in italiano) è piuttosto scadente...
È possibile anche tradurre direttamente file in diversi formati.
Istanza italiana principale (gestita da Devol): opentranslate.devol.it/
Frontend alternativo con più lingue disponibili: translate.eu

#DeGoogle#nogoogle #degafam #alternative#traduttori #googletranslate

Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da DeepL Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Spielkartenfabrik Stralsund è un museo, un laboratorio e una fabbrica che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui ogni giorno le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a dare un'occhiata alle attività in corso o partecipare al nostro tour. È possibile partecipare a una visita guidata o stampare personalmente le proprie carte in un workshop prenotato in anticipo. Saremo lieti di darvi il benvenuto."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da DeepL Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Spielkartenfabrik Stralsund è un museo, un laboratorio e una fabbrica che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui ogni giorno le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a dare un'occhiata alle attività in corso o partecipare al nostro tour. È possibile partecipare a una visita guidata o stampare personalmente le proprie carte in un workshop prenotato in anticipo. Saremo lieti di darvi il benvenuto."
Screenshot che mostra il sito da cui è tratto il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco dell'estratto utilizzato come esempio: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente venire a vedere le operazioni in corso o le nostre Tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il sito da cui è tratto il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco dell'estratto utilizzato come esempio: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente venire a vedere le operazioni in corso o le nostre Tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La fabbrica di carte da gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui, ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a vedere le operazioni in corso o il nostro tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La fabbrica di carte da gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui, ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a vedere le operazioni in corso o il nostro tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Google Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un laboratorio e un'officina che produce mazzi di carte da gioco storici e moderni. Ogni giorno, i visitatori lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori sono invitati a visitare la fabbrica e ad assistere al processo di produzione o a partecipare a un tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare le proprie carte prenotando un workshop. Vi aspettiamo con ansia."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Google Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un laboratorio e un'officina che produce mazzi di carte da gioco storici e moderni. Ogni giorno, i visitatori lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori sono invitati a visitare la fabbrica e ad assistere al processo di produzione o a partecipare a un tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare le proprie carte prenotando un workshop. Vi aspettiamo con ansia."
ALTERNATIVE #05: GOOGLE TRADUTTORE

Quante volte abbiamo usato Google per tradurre testi in italiano, o dall'italiano in altre lingue?
Il vero problema è che ormai nell'immaginario collettivo sia quello l'unico servizio gratuito e immediato per avere traduzioni di qualità... invece è molto semplice trovare un'alternativa!

Nelle immagini (le prime quattro nel post, le successive nel primo commento) trovate un confronto tra i traduttori esaminati (incluso Google Traduttore per riferimento) basato sullo stesso testo in tedesco.

1) Kagi traduttore
Una delle due componenti gratuite della suite Kagi, che offre un motore di ricerca a pagamento "senza pubblicità e senza sorveglianza", strumenti per la privacy e funzioni IA che promettono di essere rispettose ed efficaci.
(Stanno anche sviluppando un nuovo browser non basato su motori preesistenti, il che sembra un'ottima notizia vista la situazione di monopolio di Chrome e le ultime derive di casa Mozilla...)
Il traduttore è sicuramente uno dei migliori in circolazione e permette anche di tradurre siti web e di inviare un collegamento alla pagina già tradotta. (La traduzione è migliore di quella fornita internamente dai browser, come per es. Brave)
Le lingue sono numerosissime e includono moltissime lingue locali o regionali (dal papiamento al siciliano...)
Non è richiesto altro che di spuntare una casella per verificare di non essere un bot. L'ascolto del testo è riservato agli abbonati.

2) DeepL traduttore
Traduzioni di qualità anche superiore a Kagi, numero di lingue molto minore almeno nella versione gratuita (35) e l'assistente alla scrittura AI incluso tra gli strumenti gratuiti senza registrazione (ma non la traduzione di pagine web). La piattaforma è specializzata negli strumenti linguistici e offre piani a pagamento per privati e aziende.

3) Reverso
Già noto per gli ottimi dizionari online, anche Reverso fornisce un servizio di traduzione automatica di testi. Anche la possibilità di riformulare la traduzione con l'IA è disponibile gratuitamente e senza registrazione. Numerosi servizi linguistici nella versione premium. La traduzione è buona (anche se nel mio caso ha ignorato completamente l'ultima frase...)

4) Quillbot
Quillbot fornisce servizi IA avanzati per la gestione dei testi, tra cui quelli per riconoscere testi generati da IA o plagiati, per "umanizzare" testi generati o creare citazioni. Il traduttore è gratuito e senza registrazione e dà la possibilità di riformulare la traduzione più volte (la qualità, tuttavia, non mi sembra eccelsa).

5) Lingva translate
Tra i progetti open source, sicuramente quello che dà traduzioni migliori (ufficialmente è un frontend per Google Traduttore, perciò utilizza il motore di Google in modo anonimo, tuttavia la traduzione fornita è molto diversa da quella di Google - probabilmente non può utilizzarne le funzionalità più avanzate).
È possibile ascoltare il testo originale e il testo tradotto con una voce sintetizzata.
Essendo un frontend, non è comunque un traduttore indipendente.
Istanza ufficiale: lingva.ml/

6) LibreTranslate
L'unica soluzione totalmente open source e indipendente.Attualmente è limitato a 6 lingue e purtroppo la qualità della traduzione (almeno in italiano) è piuttosto scadente...
È possibile anche tradurre direttamente file in diversi formati.
Istanza italiana principale (gestita da Devol): opentranslate.devol.it/
Frontend alternativo con più lingue disponibili: translate.eu

#DeGoogle#nogoogle #degafam #alternative#traduttori #googletranslate

Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da DeepL Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Spielkartenfabrik Stralsund è un museo, un laboratorio e una fabbrica che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui ogni giorno le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a dare un'occhiata alle attività in corso o partecipare al nostro tour. È possibile partecipare a una visita guidata o stampare personalmente le proprie carte in un workshop prenotato in anticipo. Saremo lieti di darvi il benvenuto."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da DeepL Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Spielkartenfabrik Stralsund è un museo, un laboratorio e una fabbrica che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui ogni giorno le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a dare un'occhiata alle attività in corso o partecipare al nostro tour. È possibile partecipare a una visita guidata o stampare personalmente le proprie carte in un workshop prenotato in anticipo. Saremo lieti di darvi il benvenuto."
Screenshot che mostra il sito da cui è tratto il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco dell'estratto utilizzato come esempio: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente venire a vedere le operazioni in corso o le nostre Tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il sito da cui è tratto il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco dell'estratto utilizzato come esempio: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente venire a vedere le operazioni in corso o le nostre Tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La fabbrica di carte da gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui, ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a vedere le operazioni in corso o il nostro tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Kagi Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La fabbrica di carte da gioco di Stralsund è un museo, un'officina e un laboratorio che produce mazzi di carte storici e nuovi. Qui, ogni giorno, le persone lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori possono semplicemente passare a vedere le operazioni in corso o il nostro tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare da soli in un workshop prenotato in anticipo. Non vediamo l'ora della vostra visita."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Google Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un laboratorio e un'officina che produce mazzi di carte da gioco storici e moderni. Ogni giorno, i visitatori lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori sono invitati a visitare la fabbrica e ad assistere al processo di produzione o a partecipare a un tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare le proprie carte prenotando un workshop. Vi aspettiamo con ansia."
Screenshot che mostra il testo d'esempio tradotto da Google Traduttore. Originale tedesco: "Die Spielkartenfabrik Stralsund ist Museum, Werkstatt und Labor und produziert historische und neue Kartenblätter. Dort arbeiten alltäglich Menschen miteinander an historischen Druckmaschinen. Besucher können einfach vorbeikommen und sich den laufenden Betrieb oder unsere Tour anschauen. Sie können an einer Führung teilnehmen oder in einem vorab gebuchten Workshop selbst drucken. Wir freuen uns auf ihren Besuch." Traduzione: "La Fabbrica di Carte da Gioco di Stralsund è un museo, un laboratorio e un'officina che produce mazzi di carte da gioco storici e moderni. Ogni giorno, i visitatori lavorano insieme su macchine da stampa storiche. I visitatori sono invitati a visitare la fabbrica e ad assistere al processo di produzione o a partecipare a un tour. Possono partecipare a una visita guidata o stampare le proprie carte prenotando un workshop. Vi aspettiamo con ansia."

Evvedi che Internazionale ha messo pure lui un articolo sul degoogling e deamericanizing in generale.

https://www.internazionale.it/notizie/paris-marx/2025/08/08/tecnologie-app-programmi-non-americani

Quel che mi preoccupa è che nessuno sta proponendo Infomaniak (probabilmente per le controversie correlate), e io c'ho trasferito due caselle Gmail con dominio .me (e qualche servizio lo schifa, malemale).

Mi sa che non mi dovevo fidare di lealternative, amen. Finirò per spostarmi n'altra volta...

#degoogle #deapple #defacebook #demeta#deUSA

@Tutanota

#nextcloud made it possible for me to (self-)host my (and my family's) phone calendars, contacts, and even when pictures are taken, they get uploaded to our Nextcloud instance, and NOT to google/apple.

10/10, would recommend for any household looking to #degoogle.

Others include #searxng, has literally replaced all monolithic search engines, works great, no ads or AI

#mastodon, for my #activitypub based social network

#matrix for chatting with my social network

and also #KDE.

@dangillmor
Dan, there’s a huge #degoogle movement here on Mastodon. There’s also the movement across Europe to get away from US-based digital services. @Tutanota frequently shares tables of options. I’m about 8 months into being free of Google search, thanks to the far superior paid #Kagi search. (Kagi Translate is also far superior to any other translation service.) I’ve replaced Google files with #CryptPad. #Proton just introduced their AI product, #Lumo, which is completely private. Their calendar product is steadily improving. Google’s power and influence are waning, as they should in a free market when better products emerge.