Discussion
Loading...

#Tag

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
informapirata ⁂ :privacypride: boosted
DajeLinux :linux:
@dajelinux@mastodon.uno  ·  activity timestamp yesterday

Linux Day interessante e stimolante come al solito.
I ragazzi del @roma2lug ci sanno fare, eccome!

#linux #linuxday2025 #unolinux #gnulinuxitalia #unix #opensource #foss #floss

@linux @ItaLinuxSociety @linux@diggita.com

Una foto di un workshop tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un workshop tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un workshop tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un talk tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un talk tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un talk tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
DajeLinux :linux:
@dajelinux@mastodon.uno  ·  activity timestamp yesterday

Linux Day interessante e stimolante come al solito.
I ragazzi del @roma2lug ci sanno fare, eccome!

#linux #linuxday2025 #unolinux #gnulinuxitalia #unix #opensource #foss #floss

@linux @ItaLinuxSociety @linux@diggita.com

Una foto di un workshop tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un workshop tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un workshop tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un talk tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un talk tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
Una foto di un talk tenuto al Linux Day 2025 presso il Roma2LUG.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Le Alternative boosted
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 days ago

Linux non è solo per sviluppatori: è anche una vera e propria potenza creativa.
Dalla semplice modifica di foto alla grafica vettoriale, fino alla pittura digitale, su Linux trovi strumenti eccellenti per ogni livello, eccoli raggruppati per tipologia nella infografica di dan nanny 😎👇

opensource Puoi trovare altre infografiche su Linux e sull'open source nel gruppo dedicato seguibile qui: @opensource@diggita.com

#UnoLinux #UnoOpen #Linux #OpenSource #FreeSoftware

L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 days ago

Linux non è solo per sviluppatori: è anche una vera e propria potenza creativa.
Dalla semplice modifica di foto alla grafica vettoriale, fino alla pittura digitale, su Linux trovi strumenti eccellenti per ogni livello, eccoli raggruppati per tipologia nella infografica di dan nanny 😎👇

opensource Puoi trovare altre infografiche su Linux e sull'open source nel gruppo dedicato seguibile qui: @opensource@diggita.com

#UnoLinux #UnoOpen #Linux #OpenSource #FreeSoftware

L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride: and 1 other boosted
Ufficio Zero Linux OS
@ufficiozero@mastodon.uno  ·  activity timestamp 4 weeks ago

📢 PurpleTube rilasciato!

🔔 L'applicazione permette la:
❤️ Ricerca unificata con Sepia Search
❤️ creazione di Playlist e preferenze salvate in locale
❤️ Gestione dei feed RSS
❤️ i download dei video dalle istanze PeerTube

ed inoltre ha un'interfaccia semplice, curata e di facile comprensione.

https://www.ufficiozero.org/index.php?alias=ufficiozero-purpletube-online

#ufficiozero #purpletube #boostmediaaps #UnoLinux #PeerTube

purpletube è molto piu di un client per la visualizzazione di contenuti sulle varie istanze di PeerTube ed è stato creato da Boost Media APS e rilasciato per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
purpletube è molto piu di un client per la visualizzazione di contenuti sulle varie istanze di PeerTube ed è stato creato da Boost Media APS e rilasciato per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
purpletube è molto piu di un client per la visualizzazione di contenuti sulle varie istanze di PeerTube ed è stato creato da Boost Media APS e rilasciato per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Ufficio Zero Linux OS
@ufficiozero@mastodon.uno  ·  activity timestamp 4 weeks ago

📢 PurpleTube rilasciato!

🔔 L'applicazione permette la:
❤️ Ricerca unificata con Sepia Search
❤️ creazione di Playlist e preferenze salvate in locale
❤️ Gestione dei feed RSS
❤️ i download dei video dalle istanze PeerTube

ed inoltre ha un'interfaccia semplice, curata e di facile comprensione.

https://www.ufficiozero.org/index.php?alias=ufficiozero-purpletube-online

#ufficiozero #purpletube #boostmediaaps #UnoLinux #PeerTube

purpletube è molto piu di un client per la visualizzazione di contenuti sulle varie istanze di PeerTube ed è stato creato da Boost Media APS e rilasciato per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
purpletube è molto piu di un client per la visualizzazione di contenuti sulle varie istanze di PeerTube ed è stato creato da Boost Media APS e rilasciato per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
purpletube è molto piu di un client per la visualizzazione di contenuti sulle varie istanze di PeerTube ed è stato creato da Boost Media APS e rilasciato per tutte le release di Ufficio Zero Linux OS!
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride: boosted
Boost Media APS :verified:
@BoostMediaAPS@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 months ago

📢 CURRIVIT adesso è una realtà!

Da oggi è possibile creare il proprio curriculum vitae interattivo, in modo semplice e veloce e l'esportazione in odt, docx e pdf è immediata. Salvando il file di configurazione json è possibile proseguire l'editazione anche successivamente.
L'applicazione web sarà disponibile sulle release di Ufficio Zero Linux OS.
Ringraziamo @amassaro per il suo lavoro.

https://currivit.boostmedia.it

#currivit #opensource #ufficiozero#UnoLinux #boostmedia #cvonline

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Boost Media APS :verified:
@BoostMediaAPS@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 months ago

📢 CURRIVIT adesso è una realtà!

Da oggi è possibile creare il proprio curriculum vitae interattivo, in modo semplice e veloce e l'esportazione in odt, docx e pdf è immediata. Salvando il file di configurazione json è possibile proseguire l'editazione anche successivamente.
L'applicazione web sarà disponibile sulle release di Ufficio Zero Linux OS.
Ringraziamo @amassaro per il suo lavoro.

https://currivit.boostmedia.it

#currivit #opensource #ufficiozero#UnoLinux #boostmedia #cvonline

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride: boosted
Ufficio Zero Linux OS
@ufficiozero@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 months ago

📢 CURRIVIT adesso è una realtà!

Da oggi è possibile creare il proprio curriculum vitae interattivo, in modo semplice e veloce e l'esportazione in odt, docx e pdf è immediata. Salvando il file di configurazione json è possibile proseguire l'editazione anche successivamente.
L'applicazione web sarà disponibile sulle release di Ufficio Zero Linux OS.
Ringraziamo @amassaro per il suo lavoro.

https://currivit.boostmedia.it

#currivit #opensource #ufficiozero#UnoLinux #boostmedia #cvonline

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Ufficio Zero Linux OS
@ufficiozero@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 months ago

📢 CURRIVIT adesso è una realtà!

Da oggi è possibile creare il proprio curriculum vitae interattivo, in modo semplice e veloce e l'esportazione in odt, docx e pdf è immediata. Salvando il file di configurazione json è possibile proseguire l'editazione anche successivamente.
L'applicazione web sarà disponibile sulle release di Ufficio Zero Linux OS.
Ringraziamo @amassaro per il suo lavoro.

https://currivit.boostmedia.it

#currivit #opensource #ufficiozero#UnoLinux #boostmedia #cvonline

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
All Europeans 🇪🇺 boosted
Linux Easy
@linuxeasy@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

AbiWord 3.0.7 è il word processor leggero e veloce ideale per Linux, perfetto su sistemi datati o distribuzioni minima #Linux#GNOME#UnoLinux

https://www.linuxeasy.org/abiword-3-0-7-il-ritorno-del-word-processor-leggero-per-linux/?utm_source=mastodon&utm_medium=jetpack_social

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Linux Easy
@linuxeasy@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

AbiWord 3.0.7 è il word processor leggero e veloce ideale per Linux, perfetto su sistemi datati o distribuzioni minima #Linux#GNOME#UnoLinux

https://www.linuxeasy.org/abiword-3-0-7-il-ritorno-del-word-processor-leggero-per-linux/?utm_source=mastodon&utm_medium=jetpack_social

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride: boosted
francal
@francal@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

Windows 10 al capolinea e Windows 11 off limits? Ecco l'app per passare a Linux (da HDblog.it)

#endof10
#unolinux
#linux
#migrazionedawin10alinux

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n626480/windows-10-fine-supporto-linux-migrazione/

@linux

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
francal
@francal@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

Windows 10 al capolinea e Windows 11 off limits? Ecco l'app per passare a Linux (da HDblog.it)

#endof10
#unolinux
#linux
#migrazionedawin10alinux

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n626480/windows-10-fine-supporto-linux-migrazione/

@linux

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Stefano Marinelli boosted
:fedilug: Linux Italia :tux:
@linux@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

🎉 32 anni di Slackware Linux!
Oggi festeggiamo il compleanno della distribuzione più longeva e leggendaria

🐧 Nata il 17 luglio 1993
🏆 Ancora mantenuta attivamente da Patrick Volkerding

Perché è speciale?
È la distro GNU/Linux più longeva!

🔗 La storia completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Slackware

➡️ Qual è stata la vostra prima distro?

diggita Messaggio pubblicato sul gruppo FediLUG: @linux@diggita.com

#UnoLinux#GNULinux#Linux

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
:fedora: filippodb ⁂ :cc:
@filippodb@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

Nel frattempo, in Norvegia il desktop Linux ha raggiunto il 20% di quota di mercato! 🇳🇴 ❤️ tux

diggita messaggio pubblicato anche sul gruppo FediLUG: @linux

#UnoLinux#Norvegia#GnuLinux

L'immagine mostra un grafico di StatCounter GlobalStats che rappresenta la condivisione del mercato dei sistemi operativi desktop in Norvegia per giugno 2025. Lo sfondo è blu scuro con una mappa del mondo sfumata. In alto a sinistra, c'è il logo di StatCounter GlobalStats con un grafico a torta stilizzato. Sotto il logo, sono elencati i sistemi operativi con la loro percentuale di condivisione del mercato: Windows con il 59,79%, Linux con il 20,82%, OS X con il 9,61%, macOS con il 4,84%, Unknown con il 3,63% e Chrome OS con il 1,31%. In basso, c'è una descrizione che dice: "Condivisione del mercato dei sistemi operativi desktop in Norvegia - Giugno 2025".
L'immagine mostra un grafico di StatCounter GlobalStats che rappresenta la condivisione del mercato dei sistemi operativi desktop in Norvegia per giugno 2025. Lo sfondo è blu scuro con una mappa del mondo sfumata. In alto a sinistra, c'è il logo di StatCounter GlobalStats con un grafico a torta stilizzato. Sotto il logo, sono elencati i sistemi operativi con la loro percentuale di condivisione del mercato: Windows con il 59,79%, Linux con il 20,82%, OS X con il 9,61%, macOS con il 4,84%, Unknown con il 3,63% e Chrome OS con il 1,31%. In basso, c'è una descrizione che dice: "Condivisione del mercato dei sistemi operativi desktop in Norvegia - Giugno 2025".
L'immagine mostra un grafico di StatCounter GlobalStats che rappresenta la condivisione del mercato dei sistemi operativi desktop in Norvegia per giugno 2025. Lo sfondo è blu scuro con una mappa del mondo sfumata. In alto a sinistra, c'è il logo di StatCounter GlobalStats con un grafico a torta stilizzato. Sotto il logo, sono elencati i sistemi operativi con la loro percentuale di condivisione del mercato: Windows con il 59,79%, Linux con il 20,82%, OS X con il 9,61%, macOS con il 4,84%, Unknown con il 3,63% e Chrome OS con il 1,31%. In basso, c'è una descrizione che dice: "Condivisione del mercato dei sistemi operativi desktop in Norvegia - Giugno 2025".
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
:fedilug: Linux Italia :tux:
@linux@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 months ago

🎉 32 anni di Slackware Linux!
Oggi festeggiamo il compleanno della distribuzione più longeva e leggendaria

🐧 Nata il 17 luglio 1993
🏆 Ancora mantenuta attivamente da Patrick Volkerding

Perché è speciale?
È la distro GNU/Linux più longeva!

🔗 La storia completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Slackware

➡️ Qual è stata la vostra prima distro?

diggita Messaggio pubblicato sul gruppo FediLUG: @linux@diggita.com

#UnoLinux#GNULinux#Linux

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
alcinnz boosted
:fedilug: Linux Italia :tux:
@linux@mastodon.uno  ·  activity timestamp 4 months ago

requisiti minimi tux

fedilug pubblicato sul gruppo FediLUG qui: @linux@diggita.com

#UnoLinux#FediLUG

L'immagine presenta due sezioni con requisiti minimi per due sistemi operativi. La prima sezione, con il logo di Windows, elenca i seguenti requisiti: un processore 64-bit, 4GB di RAM, supporto UEFI, Secure Boot e TPM, connessione Internet e un account Microsoft, 64GB di spazio di archiviazione e una licenza valida. La seconda sezione, con il pinguino di Linux, indica solo "Elettricità" come requisito.
L'immagine presenta due sezioni con requisiti minimi per due sistemi operativi. La prima sezione, con il logo di Windows, elenca i seguenti requisiti: un processore 64-bit, 4GB di RAM, supporto UEFI, Secure Boot e TPM, connessione Internet e un account Microsoft, 64GB di spazio di archiviazione e una licenza valida. La seconda sezione, con il pinguino di Linux, indica solo "Elettricità" come requisito.
L'immagine presenta due sezioni con requisiti minimi per due sistemi operativi. La prima sezione, con il logo di Windows, elenca i seguenti requisiti: un processore 64-bit, 4GB di RAM, supporto UEFI, Secure Boot e TPM, connessione Internet e un account Microsoft, 64GB di spazio di archiviazione e una licenza valida. La seconda sezione, con il pinguino di Linux, indica solo "Elettricità" come requisito.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
:fedilug: Linux Italia :tux:
@linux@mastodon.uno  ·  activity timestamp 4 months ago

requisiti minimi tux

fedilug pubblicato sul gruppo FediLUG qui: @linux@diggita.com

#UnoLinux#FediLUG

L'immagine presenta due sezioni con requisiti minimi per due sistemi operativi. La prima sezione, con il logo di Windows, elenca i seguenti requisiti: un processore 64-bit, 4GB di RAM, supporto UEFI, Secure Boot e TPM, connessione Internet e un account Microsoft, 64GB di spazio di archiviazione e una licenza valida. La seconda sezione, con il pinguino di Linux, indica solo "Elettricità" come requisito.
L'immagine presenta due sezioni con requisiti minimi per due sistemi operativi. La prima sezione, con il logo di Windows, elenca i seguenti requisiti: un processore 64-bit, 4GB di RAM, supporto UEFI, Secure Boot e TPM, connessione Internet e un account Microsoft, 64GB di spazio di archiviazione e una licenza valida. La seconda sezione, con il pinguino di Linux, indica solo "Elettricità" come requisito.
L'immagine presenta due sezioni con requisiti minimi per due sistemi operativi. La prima sezione, con il logo di Windows, elenca i seguenti requisiti: un processore 64-bit, 4GB di RAM, supporto UEFI, Secure Boot e TPM, connessione Internet e un account Microsoft, 64GB di spazio di archiviazione e una licenza valida. La seconda sezione, con il pinguino di Linux, indica solo "Elettricità" come requisito.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0-rc.3.21 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login