Discussion
Loading...

#Tag

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
Sabrina Web :privacypride: 📎 boosted
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 weeks ago

🎉 Grazie a tutte e tutti i nostri follower!
In contemporanea con i #LinuxDay abbiamo raggiunto due traguardi importanti per la comunità del software libero in Italia:

opensource @opensource, il primo account del Fediverso italiano interamente dedicato al mondo Open ha superato i 15000 follower!

🗨️ Il gruppo Open Source su @diggita ha superato i 700 iscritti:
👉 @opensource@diggita.com

💜 Grazie di cuore per il sostegno e i contributi per costruire spazi per promuovere il sw libero.

#UnoOpen #OpenSource

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
bioinformatician_next_door boosted
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 weeks ago

Buon compleanno vim Vim! 🥳

opensource messaggio condiviso nel gruppo Open Source, seguici qui: @opensource@diggita.com

#UnoOpen #Vim #OpenSource #SoftwareLibero

Sorry, no caption provided by author
Sorry, no caption provided by author
Sorry, no caption provided by author
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 weeks ago

Buon compleanno vim Vim! 🥳

opensource messaggio condiviso nel gruppo Open Source, seguici qui: @opensource@diggita.com

#UnoOpen #Vim #OpenSource #SoftwareLibero

Sorry, no caption provided by author
Sorry, no caption provided by author
Sorry, no caption provided by author
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 weeks ago

🎉 Grazie a tutte e tutti i nostri follower!
In contemporanea con i #LinuxDay abbiamo raggiunto due traguardi importanti per la comunità del software libero in Italia:

opensource @opensource, il primo account del Fediverso italiano interamente dedicato al mondo Open ha superato i 15000 follower!

🗨️ Il gruppo Open Source su @diggita ha superato i 700 iscritti:
👉 @opensource@diggita.com

💜 Grazie di cuore per il sostegno e i contributi per costruire spazi per promuovere il sw libero.

#UnoOpen #OpenSource

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Le Alternative boosted
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 weeks ago

Linux non è solo per sviluppatori: è anche una vera e propria potenza creativa.
Dalla semplice modifica di foto alla grafica vettoriale, fino alla pittura digitale, su Linux trovi strumenti eccellenti per ogni livello, eccoli raggruppati per tipologia nella infografica di dan nanny 😎👇

opensource Puoi trovare altre infografiche su Linux e sull'open source nel gruppo dedicato seguibile qui: @opensource@diggita.com

#UnoLinux #UnoOpen #Linux #OpenSource #FreeSoftware

L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Open Source Italia :gnu:
@opensource@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 weeks ago

Linux non è solo per sviluppatori: è anche una vera e propria potenza creativa.
Dalla semplice modifica di foto alla grafica vettoriale, fino alla pittura digitale, su Linux trovi strumenti eccellenti per ogni livello, eccoli raggruppati per tipologia nella infografica di dan nanny 😎👇

opensource Puoi trovare altre infografiche su Linux e sull'open source nel gruppo dedicato seguibile qui: @opensource@diggita.com

#UnoLinux #UnoOpen #Linux #OpenSource #FreeSoftware

L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
L'immagine mostra un diagramma a flusso che rappresenta i software di editing immagini e i processi coinvolti. I software sono raggruppati in categorie come "Raster Editors", "Vector Graphics", "Image Processing", "Raw", "Batch", "HDR", "GIMP", "Krita", "Inkscape" e altri. Le frecce indicano la relazione tra i diversi software e i vari processi di elaborazione, come "Merge", "Draw", "Therapee", "Filmulator", "Photivo", e "Zone". Ci sono anche delle icone associate a ciascun software, come quelle per Gimp, Krita e Inkscape. In basso a destra è presente la scritta "Study notes" in nero su sfondo bianco. Il diagramma è organizzato in una griglia con colori diversi per ciascuna categoria di software.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Le Alternative boosted
:fediverso: Devol ⁂ :devol:
@devol@mastodon.uno  ·  activity timestamp 4 months ago

📬 È uscita la nuova newsletter dei Devol

Mozilla dice addio a #Pocket: una riflessione sul futuro dei servizi online e sull’importanza di scegliere alternative libere come #Readeck o #Wallabag.

📰 Leggi qui:
https://newsletter.devol.it/mozilla-dice-addio-a-pocket-una-riflessione-sul-futuro-dei-servizi-online-e-limportanza-di-scegliere-servizi-liberi-come-readeck-o-wallabag/

✉️ La newsletter di Devol spiega in modo semplice e diretto il Fediverso e come vivere online senza dipendere dai Big Tech.
Ci si iscrive qui 👉 https://newsletter.devol.it/

diggita Messaggio pubblicato anche sul gruppo Open Source, seguibile qui: @opensource

#UnoOpen

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
:fediverso: Devol ⁂ :devol:
@devol@mastodon.uno  ·  activity timestamp 4 months ago

📬 È uscita la nuova newsletter dei Devol

Mozilla dice addio a #Pocket: una riflessione sul futuro dei servizi online e sull’importanza di scegliere alternative libere come #Readeck o #Wallabag.

📰 Leggi qui:
https://newsletter.devol.it/mozilla-dice-addio-a-pocket-una-riflessione-sul-futuro-dei-servizi-online-e-limportanza-di-scegliere-servizi-liberi-come-readeck-o-wallabag/

✉️ La newsletter di Devol spiega in modo semplice e diretto il Fediverso e come vivere online senza dipendere dai Big Tech.
Ci si iscrive qui 👉 https://newsletter.devol.it/

diggita Messaggio pubblicato anche sul gruppo Open Source, seguibile qui: @opensource

#UnoOpen

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login