
PewDiePie, uno degli youtuber più influenti al mondo, ha da poco rilasciato un video dove spiega come ha degooglizzato la sua vita. Circa un mese fa usciva un altro suo video su come fosse passato a Linux
PewDiePie, uno degli youtuber più influenti al mondo, ha da poco rilasciato un video dove spiega come ha degooglizzato la sua vita. Circa un mese fa usciva un altro suo video su come fosse passato a Linux
#SoftwareLibero
#foss
#openweb
#SelfHosting
#fediverse
#PhoneFossifying
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@Puntopanto
@lealternative
@filippodb
@maupao
@laura
@wikimediaitalia
@nemobis
Rendi Internet di nuovo fantastico (una riflessione di @uriel sul forumverso)
Lemmy e Kbin, e ora Piefed, stanno crescendo più rapidamente all'interno del #Fediverso rispetto a Mastodon, soprattutto se si considerano i picchi specifici innescati dagli eventi legati a Reddit.
#SoftwareLibero
#foss
#openweb
#SelfHosting
#fediverse
#PhoneFossifying
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@Puntopanto
@lealternative
@filippodb
@maupao
@laura
@wikimediaitalia
@nemobis
[OLDIES BUT GOODIES]
Introduzione a Framagit: https://dgxy.link/Framagit
Questa traduzione di un tutorial per l'uso del software libero Gitlab nella versione di Framasoft, ha gà qualche anno, ma può sempre tornare utile :)
GitLab è basato su Git, un software di gestione delle versioni decentralizzato creato nel 2005 da Linus Torvalds e distribuito con licenza GNU General Public License.
#Framagit#GitLab#SoftwareLibero#Framasoft#Git #traduzioni#OldiesButGoodies
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@maupao
@devol
@informapirata
@openiteste
@lealternative
@informapirata
@dado
@Galessandroni
@alephoto85
@Framasoft
@wikimediaitalia
[OLDIES BUT GOODIES]
Introduzione a Framagit: https://dgxy.link/Framagit
Questa traduzione di un tutorial per l'uso del software libero Gitlab nella versione di Framasoft, ha gà qualche anno, ma può sempre tornare utile :)
GitLab è basato su Git, un software di gestione delle versioni decentralizzato creato nel 2005 da Linus Torvalds e distribuito con licenza GNU General Public License.
#Framagit#GitLab#SoftwareLibero#Framasoft#Git #traduzioni#OldiesButGoodies
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@maupao
@devol
@informapirata
@openiteste
@lealternative
@informapirata
@dado
@Galessandroni
@alephoto85
@Framasoft
@wikimediaitalia
[OLDIES BUT GOODIES]
Una raccolta di servizi liberi on line ( un bouquet, come dicono poeticamente gli amici francesi): https://ladigitale.dev/digibunch/#/b/6694e3b92ced7
Aggiornata con l'aggiunta di Marklab una suite di applicazioni in Markdown creata da @eyssette all'interno della Forge des Communs Numériques Éducatifs
Il bouquet di link è un servizio di La Digitale
Altri link da aggiungere?
#SoftwareLibero#BeniComuniDigitali#OldiesButGoodies#Markdown#LaDigitale
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@devol
@openiteste
@ItaLinuxSociety
@wikimediaitalia
@dado
@prealpinux
@lealternative
@opensource
@maupao
@Puntopanto
@lindasartini @alephoto85
@Framasoft
@ladigitale
@nemobis
[OLDIES BUT GOODIES]
Una raccolta di servizi liberi on line ( un bouquet, come dicono poeticamente gli amici francesi): https://ladigitale.dev/digibunch/#/b/6694e3b92ced7
Aggiornata con l'aggiunta di Marklab una suite di applicazioni in Markdown creata da @eyssette all'interno della Forge des Communs Numériques Éducatifs
Il bouquet di link è un servizio di La Digitale
Altri link da aggiungere?
#SoftwareLibero#BeniComuniDigitali#OldiesButGoodies#Markdown#LaDigitale
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@devol
@openiteste
@ItaLinuxSociety
@wikimediaitalia
@dado
@prealpinux
@lealternative
@opensource
@maupao
@Puntopanto
@lindasartini @alephoto85
@Framasoft
@ladigitale
@nemobis
Dal bel sito “Une famille à vélo Cyclotourisme en famille “ (https://piwi.nohost.me/unefamilleavelo/ )
ricco di reportage di viaggio, di schede pratiche utili ai cicloturisti e di informazioni su Openstreetmap, ho tradotto "Itinerari 2.0" un articolo che presenta alcune applicazioni cartografiche libere per smartphone che ci permettono di tracciare i nostri itinerari prima di metterci a pedalare.
L’articolo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA e si può scaricare da qui:
https://www.nilocram.eu/edu/Itinerari2.0_italiano.pdf
Due piccole aggiunte.
Dall’app Organic maps è nato un fork CoMaps (https://www.comaps.app/it/ ), un’app più attenta alla privacy e alla trasparenza della gestione, un’app che mi sentirei di consigliare.
Per chi volesse spingersi un pochino più in là consiglio anche la mappa Cyclofix che permette di visualizzare le infrastrutture utili a chi va in bicicletta (ciclofficine, negozi che vendono biciclette, fontanelle dell’acqua) e anche di aggiungerle su OSM: https://mapcomplete.org/cyclofix.html?
Naturalmente un grand merci à @unefamilleavelo
#bici#vélo#Rad#SoftwareLibero #cartografia#CoMaps#Cyclofix #cicloturismo
@scuola
@filippodb @lgsp
@abesibe
@rivoluzioneurbanamobilita
@macfranc
@DarioZanette
@lindasartini
@Frau_Mensch
@maupao
@euklidiadas
@alephoto85
@skariko
Pedalate piano 😃
Dal bel sito “Une famille à vélo Cyclotourisme en famille “ (https://piwi.nohost.me/unefamilleavelo/ )
ricco di reportage di viaggio, di schede pratiche utili ai cicloturisti e di informazioni su Openstreetmap, ho tradotto "Itinerari 2.0" un articolo che presenta alcune applicazioni cartografiche libere per smartphone che ci permettono di tracciare i nostri itinerari prima di metterci a pedalare.
L’articolo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA e si può scaricare da qui:
https://www.nilocram.eu/edu/Itinerari2.0_italiano.pdf
Due piccole aggiunte.
Dall’app Organic maps è nato un fork CoMaps (https://www.comaps.app/it/ ), un’app più attenta alla privacy e alla trasparenza della gestione, un’app che mi sentirei di consigliare.
Per chi volesse spingersi un pochino più in là consiglio anche la mappa Cyclofix che permette di visualizzare le infrastrutture utili a chi va in bicicletta (ciclofficine, negozi che vendono biciclette, fontanelle dell’acqua) e anche di aggiungerle su OSM: https://mapcomplete.org/cyclofix.html?
Naturalmente un grand merci à @unefamilleavelo
#bici#vélo#Rad#SoftwareLibero #cartografia#CoMaps#Cyclofix #cicloturismo
@scuola
@filippodb @lgsp
@abesibe
@rivoluzioneurbanamobilita
@macfranc
@DarioZanette
@lindasartini
@Frau_Mensch
@maupao
@euklidiadas
@alephoto85
@skariko
Pedalate piano 😃
PewDiePie, uno degli youtuber più influenti al mondo, ha da poco rilasciato un video dove spiega come ha degooglizzato la sua vita. Circa un mese fa usciva un altro suo video su come fosse passato a Linux
A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate