
Ursula K. LeGuin, interviewed by Bill Moyers, about the film adaptation of her novel The Lathe of Heaven. https://www.youtube.com/watch?v=O1bZe7bdXMw #story#ScienceFiction
Ursula K. LeGuin, interviewed by Bill Moyers, about the film adaptation of her novel The Lathe of Heaven. https://www.youtube.com/watch?v=O1bZe7bdXMw #story#ScienceFiction
Ursula K. LeGuin, interviewed by Bill Moyers, about the film adaptation of her novel The Lathe of Heaven. https://www.youtube.com/watch?v=O1bZe7bdXMw #story#ScienceFiction
Today's #MicroPrompt: Light
Reply with:
+ A #story that contains the prompt word (derivations and tense changes ok), or
+ An excerpt from your current #WIP that contains the prompt word, or
+ A #poem!
The only rules: keep it to a single toot and be sure to check out the other replies!
Today's #MicroPrompt: Light
Reply with:
+ A #story that contains the prompt word (derivations and tense changes ok), or
+ An excerpt from your current #WIP that contains the prompt word, or
+ A #poem!
The only rules: keep it to a single toot and be sure to check out the other replies!
https://blog.diskserver.nohost.me/esposizione-nazionale-di-palermo-1891-1892
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie
https://blog.diskserver.nohost.me/esposizione-nazionale-di-palermo-1891-1892
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie
Una bibliografia, racconta per immagini la vita di Paolo Borsellino e della sua famiglia
https://livesicilia.it/paolo-borsellino-una-biografia-per-immagini/ #palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mafiamerda
Ci sono storie che entrano nel cuore di un Paese e ci restano per sempre, sono storie di coraggio, di scelte, di sacrifici che nessuno vorrebbe mai raccontare, eppure devono essere ricordate, per non dimenticare mai.
La storia di Emanuela Loi è una di queste, una giovane donna di 24 anni, un sorriso aperto sul futuro, una divisa indossata con orgoglio, e un destino crudele in quel maledetto 19 luglio 1992 in Via D’Amelio.
https://www.panormus.blog/culture.php?id=emanuela-loi-il-sorriso-della-giustizia-spezzato-dalla-mafia
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mafiamerda
#19luglio1992 #pernondimenticare
Quel caldo pomeriggio del 19 luglio del 1992 mi trovavo a San Martino delle Scale, in un villino di un ex collega, il monte sovrasta la città, con un panorama mozzafiato a perdita d'occhio.
Alle 16.58 in punto, abbiamo sentito un boato terribile e, benchè fossimo lontani dal centro cittadino, la deflagrazione sembrò così vicina da scuotere la quiete e il silenzio che c'era attorno a noi.
Una colonna di fumo, a noi bene visibile, si sollevò fra i palazzi che vedevamo in lontananza. In pochi minuti, da lontano abbiamo sentito le sirene delle ambulanze, dei vigili del fuoco, delle forze di polizia. Abbiamo acceso la TV e già i TG nazionali e locali cominciavano a divulgare le notizie.
Una Fiat 126 rubata contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo al plastico, attraverso un telecomando a distanza, venne fatta esplodere in via Mariano D'Amelio al civico 21, sotto il palazzo dove all'epoca abitavano Maria Pia Lepanto e Rita Borsellino (rispettivamente madre e sorella del magistrato), presso le quali il giudice Paolo Borsellino quella domenica si era recato in visita.
Quel giorno, per mano mafiosa, persero la vita il Giudice Paolo Borsellino e i ragazzi della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina.
https://www.panormus.blog/history.php?id=saPBLtCjSDfifxF
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mafiamerda
Una bibliografia, racconta per immagini la vita di Paolo Borsellino e della sua famiglia
https://livesicilia.it/paolo-borsellino-una-biografia-per-immagini/ #palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mafiamerda
Ci sono storie che entrano nel cuore di un Paese e ci restano per sempre, sono storie di coraggio, di scelte, di sacrifici che nessuno vorrebbe mai raccontare, eppure devono essere ricordate, per non dimenticare mai.
La storia di Emanuela Loi è una di queste, una giovane donna di 24 anni, un sorriso aperto sul futuro, una divisa indossata con orgoglio, e un destino crudele in quel maledetto 19 luglio 1992 in Via D’Amelio.
https://www.panormus.blog/culture.php?id=emanuela-loi-il-sorriso-della-giustizia-spezzato-dalla-mafia
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mafiamerda
#19luglio1992 #pernondimenticare
Quel caldo pomeriggio del 19 luglio del 1992 mi trovavo a San Martino delle Scale, in un villino di un ex collega, il monte sovrasta la città, con un panorama mozzafiato a perdita d'occhio.
Alle 16.58 in punto, abbiamo sentito un boato terribile e, benchè fossimo lontani dal centro cittadino, la deflagrazione sembrò così vicina da scuotere la quiete e il silenzio che c'era attorno a noi.
Una colonna di fumo, a noi bene visibile, si sollevò fra i palazzi che vedevamo in lontananza. In pochi minuti, da lontano abbiamo sentito le sirene delle ambulanze, dei vigili del fuoco, delle forze di polizia. Abbiamo acceso la TV e già i TG nazionali e locali cominciavano a divulgare le notizie.
Una Fiat 126 rubata contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo al plastico, attraverso un telecomando a distanza, venne fatta esplodere in via Mariano D'Amelio al civico 21, sotto il palazzo dove all'epoca abitavano Maria Pia Lepanto e Rita Borsellino (rispettivamente madre e sorella del magistrato), presso le quali il giudice Paolo Borsellino quella domenica si era recato in visita.
Quel giorno, per mano mafiosa, persero la vita il Giudice Paolo Borsellino e i ragazzi della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina.
https://www.panormus.blog/history.php?id=saPBLtCjSDfifxF
#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #mafiamerda
@DePemig Okay :-)
2) On the open social web, you connect with whom you want to connect, and there is no third party in the middle you can't avoid who is manipulating your interactions.
Anyone else joining?
#bandwagon #fediverse #story
It's dark and gloomy out there - nice to be back to a typical shit UK summer?
Feeling pensive, looking to indulge in a dark voyage into the depths of the ocean?
This is the sound track you are looking for! You should add it to your Bandcamp collection! This is not a Jedi Mind Trick!
😆 Enjoy!
It's dark and gloomy out there - nice to be back to a typical shit UK summer?
Feeling pensive, looking to indulge in a dark voyage into the depths of the ocean?
This is the sound track you are looking for! You should add it to your Bandcamp collection! This is not a Jedi Mind Trick!
😆 Enjoy!
With a little delay, here is the fourth instalment of my new story "The Dunes of Àrd-Dhìthreabh", Chapter 4. "Autumn"
Wissant, November 2061
Late Autumn was Muir's least favourite time of the year to be on the beach. The dark days and the interminable blanket of low grey cloud made him feel melancholy; and for some reason it always made him think of the battle that had been fought here. Which was now a hundred and twenty-five years ago, and still the beach was strewn with corroded bullets and age-blackened shells. The concrete bunkers had all turned to sand though, only their rebar remaining, like cubist whale skeletons.
You can also read it in PDF format or in EPUB format.
Previous chapter see hashtag #TheDunesOfArdeer
#writing #fictionwriting #fiction #story#climateFiction#climateChange
A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate