Sabato 6 settembre a #Milano con il #Leoncavallo : Giù le mani dalla città! Corteo nazionale
Milanesi, ma cosa minchia fate?
“Il doppio volto di Milano: capitale della lettura e dei libri venduti, ma crisi delle librerie”

Milano CICLABILE: una rivoluzione SOSTENIBILE o una RELAZIONE IMPOSSIBILE?
Quanto è #ciclabile#Milano? Cosa limita l'uso della bici in una città compatta, piatta e dal clima mite? E cosa si deve fare per migliorare la situazione?
Il video del canale #velocipedi analizza la situazione e prova a rispondere a queste domande. Niente di nuovo per chi si interessa all'argomento, ma con spiegazioni chiare e documentate, in una "confezione" di qualità, cone gli altri video del canale.

"La sociologa Valeria Verdolini e gli antropologi Paolo Grassi e Giacomo Pozzi hanno appena curato un ritratto urbano corale in cui le persone e le loro relazioni con la città sono messe al centro, per raccontare il punto di vista dei singoli attori sociali e mostrare come le traiettorie di vita private si intersechino a fattori politici e storici più grandi. Tra finanziarizzazione, rigenerazione, marketing e turistificazione"
#libri #milanofantasma #milano #altreconomia
https://altreconomia.it/scoprire-milano-attraverso-i-suoi-fantasmi-etnografie-della-citta-e-delle-sue-infestazioni/
"La sociologa Valeria Verdolini e gli antropologi Paolo Grassi e Giacomo Pozzi hanno appena curato un ritratto urbano corale in cui le persone e le loro relazioni con la città sono messe al centro, per raccontare il punto di vista dei singoli attori sociali e mostrare come le traiettorie di vita private si intersechino a fattori politici e storici più grandi. Tra finanziarizzazione, rigenerazione, marketing e turistificazione"
#libri #milanofantasma #milano #altreconomia
https://altreconomia.it/scoprire-milano-attraverso-i-suoi-fantasmi-etnografie-della-citta-e-delle-sue-infestazioni/
Milano CICLABILE: una rivoluzione SOSTENIBILE o una RELAZIONE IMPOSSIBILE?
Quanto è #ciclabile#Milano? Cosa limita l'uso della bici in una città compatta, piatta e dal clima mite? E cosa si deve fare per migliorare la situazione?
Il video del canale #velocipedi analizza la situazione e prova a rispondere a queste domande. Niente di nuovo per chi si interessa all'argomento, ma con spiegazioni chiare e documentate, in una "confezione" di qualità, cone gli altri video del canale.

Ma qualcuno pensa veramente che l'ombra di questa struttura serva a qualcosa?
#Milano, grandi fanfare per l'istallazione di una struttura ombreggiante:
Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città.
(Citazione dall'articolo di #urbanfile)
Io capisco che la struttura sia stata donata, e che si inserisce nel (ottimo) progetto #piazzeAperte, ma se il comune vuole davvero offrire luoghi freschi, sarebbe meglio sfruttare i viali alberati, levando le auto parcheggiate in #sostaSelvaggia e mettendoci panchine.
I viali alberati infatti sono risultati i luoghi più freschi a Milano, secondo una recente indagine di #Legambiente. Un piccolo tesoro milanese rovinato dalle solite #auto
1/2
#CambiamentoClimatico#riscaldamentoGlobale#crisiClimatica @milano
Ma qualcuno pensa veramente che l'ombra di questa struttura serva a qualcosa?
#Milano, grandi fanfare per l'istallazione di una struttura ombreggiante:
Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città.
(Citazione dall'articolo di #urbanfile)
Io capisco che la struttura sia stata donata, e che si inserisce nel (ottimo) progetto #piazzeAperte, ma se il comune vuole davvero offrire luoghi freschi, sarebbe meglio sfruttare i viali alberati, levando le auto parcheggiate in #sostaSelvaggia e mettendoci panchine.
I viali alberati infatti sono risultati i luoghi più freschi a Milano, secondo una recente indagine di #Legambiente. Un piccolo tesoro milanese rovinato dalle solite #auto
1/2
#CambiamentoClimatico#riscaldamentoGlobale#crisiClimatica @milano
Città al tempo della supremazia immobiliare: https://www.cittanuova.it/citta-al-tempo-della-supremazia-immobiliare/
Una riflessione di Elena Granata, docente di urbanistica al Politecnico di Milano, sulle scelte politiche degli ultimi 10 anni che hanno portato a pesanti conseguenze economiche e sociali sugli abitanti della città
#Milano#vivibilità #urbanistica#città #disegualianze#ElenaGranata
@milano @scuola
@skariko @Puntopanto
@RFancio
@alephoto85
@rivoluzioneurbanamobilita
Città al tempo della supremazia immobiliare: https://www.cittanuova.it/citta-al-tempo-della-supremazia-immobiliare/
Una riflessione di Elena Granata, docente di urbanistica al Politecnico di Milano, sulle scelte politiche degli ultimi 10 anni che hanno portato a pesanti conseguenze economiche e sociali sugli abitanti della città
#Milano#vivibilità #urbanistica#città #disegualianze#ElenaGranata
@milano @scuola
@skariko @Puntopanto
@RFancio
@alephoto85
@rivoluzioneurbanamobilita

Vendo a 20 € scaldacollo, massaggiante e riscaldante, con musica rilassante.
Funzionante, usato una volta.
Non spedisco, disponibile a Corbetta (MI) oppure talvolta vengo a Milano in zona San Siro (via Tesio).
Vendo a 20 € scaldacollo, massaggiante e riscaldante, con musica rilassante.
Funzionante, usato una volta.
Non spedisco, disponibile a Corbetta (MI) oppure talvolta vengo a Milano in zona San Siro (via Tesio).

Milano, settimana della bici, dal 7 al 12 ottobre
FEELMIBIKE – La Settimana della Bici, un nuovo evento diffuso che per sei giorni trasforma la città in una capitale delle due ruote a pedali, tra cultura, sport e pedalate alla scoperta della città.
Sei le aree tematiche (e tutte hanno un dignitosissimo equivalente in italiano 🙄):
- Kids
- City
- Urban
- Training & Racing
- Tourism
- E-Bike
Ma soprattutto il desiderio di costruire un evento aperto e partecipato che rimetta la bicicletta al centro della vita cittadina. Sperando che qualcosa di tutto rimanga, dopo la fine dell'evento
@milano #ciclabilita#cittaDellePersone#Milano
https://www.bikeitalia.it/2025/07/14/a-milano-arriva-la-settimana-della-bici/
Milano, settimana della bici, dal 7 al 12 ottobre
FEELMIBIKE – La Settimana della Bici, un nuovo evento diffuso che per sei giorni trasforma la città in una capitale delle due ruote a pedali, tra cultura, sport e pedalate alla scoperta della città.
Sei le aree tematiche (e tutte hanno un dignitosissimo equivalente in italiano 🙄):
- Kids
- City
- Urban
- Training & Racing
- Tourism
- E-Bike
Ma soprattutto il desiderio di costruire un evento aperto e partecipato che rimetta la bicicletta al centro della vita cittadina. Sperando che qualcosa di tutto rimanga, dopo la fine dell'evento
@milano #ciclabilita#cittaDellePersone#Milano
https://www.bikeitalia.it/2025/07/14/a-milano-arriva-la-settimana-della-bici/
La Milano di Uliano Lucas e la città dei bohémiens: https://fondazioneisec.it/attivita/podcast/la-milano-di-uliano-lucas
Il grande fotografo racconta la sua vita e la sua esperienza a Milano.
Un podcast curato da Fondazione ISEC Istituto per la storia dell'età contemporanea
#UlianoLucas#Milano #storia #memoria #fotografia#ISEC #cultura
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@skariko
@filippodb
@maupao
@lindasartini
@Puntopanto
@RFancio
@milanoup
@_elena
@alephoto85