Discussion
Loading...

#Tag

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
Luca Sironi boosted
contributopia
@contributopia@social.vivaldi.net  ·  activity timestamp yesterday

La pubblicazione di una nuova rivista cartacea è sempre una buona notizia, se poi si tratta di una rivista a fumetti, pubblicata da il manifesto e curata da @maicolemirco , la notizia è incredibilmente buona 😃 : https://ilmanifesto.it/ce-una-nuova-rivista-che-e-la-fine-del-mondo?t=A9QEb7YtMgylTv73Oe3Gq

Ecco "La fine del mondo", da dicembre in edicola il numero 0 e a gennaio 2026 il numero 1

Nell'articolo una bella intervista al curatore Maicol& Mirco

➡️ P.s. Maicol&Mirco glielo dici tu al Manifesto che sarebbe anche ora di crearsi un account su #Mastodon ? mastodon_mascot

Grazie 🙏

#fumetti #riviste #ilmanifesto #GoodNews #Maicolemirco #stampa #Mastodon #ComingSoon

@maupao
@goofy
@alephoto85
@lindasartini
@mauriziocarnago
@skariko
@macfranc
@scuola
@filippodb
@RFancio
@dado
@DarioZanette

il manifesto

C’è una nuova rivista che è La fine del mondo | il manifesto

(Alias) Se il mondo deve finire, tanto vale fare fumetti. E magari leggerne di belli, recuperando il formato della rivista: un contenitore storico per le storie brevi che tanto spazio ha dato all’evoluzione della nona arte, consacrando artisti, alimentando nuovi stili e generi e spesso promuovendo contenuti e linguaggi di rottura con il discorso dominante. Del
C’è una nuova rivista che è La fine del mondo

Intervista Maicol & Mirco presenta la nuova rivista a fumetti creata con «il manifesto»: presentata a Lucca Comics a fine ottobre, sarà disponibile come mensile da gennaio 2026 
Nell'immagine alcune illustrazioni che saranno presenti nel numero 0 di La fine del mondo
C’è una nuova rivista che è La fine del mondo Intervista Maicol & Mirco presenta la nuova rivista a fumetti creata con «il manifesto»: presentata a Lucca Comics a fine ottobre, sarà disponibile come mensile da gennaio 2026 Nell'immagine alcune illustrazioni che saranno presenti nel numero 0 di La fine del mondo
C’è una nuova rivista che è La fine del mondo Intervista Maicol & Mirco presenta la nuova rivista a fumetti creata con «il manifesto»: presentata a Lucca Comics a fine ottobre, sarà disponibile come mensile da gennaio 2026 Nell'immagine alcune illustrazioni che saranno presenti nel numero 0 di La fine del mondo
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
contributopia
@contributopia@social.vivaldi.net  ·  activity timestamp yesterday

La pubblicazione di una nuova rivista cartacea è sempre una buona notizia, se poi si tratta di una rivista a fumetti, pubblicata da il manifesto e curata da @maicolemirco , la notizia è incredibilmente buona 😃 : https://ilmanifesto.it/ce-una-nuova-rivista-che-e-la-fine-del-mondo?t=A9QEb7YtMgylTv73Oe3Gq

Ecco "La fine del mondo", da dicembre in edicola il numero 0 e a gennaio 2026 il numero 1

Nell'articolo una bella intervista al curatore Maicol& Mirco

➡️ P.s. Maicol&Mirco glielo dici tu al Manifesto che sarebbe anche ora di crearsi un account su #Mastodon ? mastodon_mascot

Grazie 🙏

#fumetti #riviste #ilmanifesto #GoodNews #Maicolemirco #stampa #Mastodon #ComingSoon

@maupao
@goofy
@alephoto85
@lindasartini
@mauriziocarnago
@skariko
@macfranc
@scuola
@filippodb
@RFancio
@dado
@DarioZanette

il manifesto

C’è una nuova rivista che è La fine del mondo | il manifesto

(Alias) Se il mondo deve finire, tanto vale fare fumetti. E magari leggerne di belli, recuperando il formato della rivista: un contenitore storico per le storie brevi che tanto spazio ha dato all’evoluzione della nona arte, consacrando artisti, alimentando nuovi stili e generi e spesso promuovendo contenuti e linguaggi di rottura con il discorso dominante. Del
C’è una nuova rivista che è La fine del mondo

Intervista Maicol & Mirco presenta la nuova rivista a fumetti creata con «il manifesto»: presentata a Lucca Comics a fine ottobre, sarà disponibile come mensile da gennaio 2026 
Nell'immagine alcune illustrazioni che saranno presenti nel numero 0 di La fine del mondo
C’è una nuova rivista che è La fine del mondo Intervista Maicol & Mirco presenta la nuova rivista a fumetti creata con «il manifesto»: presentata a Lucca Comics a fine ottobre, sarà disponibile come mensile da gennaio 2026 Nell'immagine alcune illustrazioni che saranno presenti nel numero 0 di La fine del mondo
C’è una nuova rivista che è La fine del mondo Intervista Maicol & Mirco presenta la nuova rivista a fumetti creata con «il manifesto»: presentata a Lucca Comics a fine ottobre, sarà disponibile come mensile da gennaio 2026 Nell'immagine alcune illustrazioni che saranno presenti nel numero 0 di La fine del mondo
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride: and 1 other boosted
contributopia
@contributopia@social.vivaldi.net  ·  activity timestamp 3 months ago

L'editoriale di Internazionale di questa settimana è dedicato al ricordo di Goffredo Fofi, l'articolo del direttore Giovanni De Mauro si conclude così:

"Però se si dovesse
provare a riassumere cos' ha fatto per tutta
la vita Goffredo Fofi, queste sue poche
parole, dette in un'intervista a Felice
Pesoli nel documentario Suole di vento,
sono perfette, e sono anche un invito da
tenere sempre a mente: "Che fare?
Resistere, che è già una gran fatica.
Studiare, guai a non studiare. Fare rete,
ma non quella porcata che è il web (web
vuol dire anche ragnatela: c'è il grande
ragno del capitale, i moscerini finiscono
nella rete e lui se li mangia tutti). E
un'ultima cosa: rompere i coglioni".

Il bellissimo documentario Suole di vento. Storie di Goffredo Fofi si può vedere su RaiPlay:
https://www.raiplay.it/video/2024/02/Suole-di-vento-Storie-di-Goffredo-Fofi-5939f9c8-dbb4-450b-a9e9-af248cb440e4.html

#GoffredoFofi#Internazionale #storia #memoria #sinistra #riviste #resistere #studiare#FareRete#RaiPlay #cinema

@scuola
@maupao
@alephoto85
@macfranc
@Puntopanto
@RFancio
@lindasartini
@wikimediaitalia
@MariuzzoAndrea
@oKolobos
@Pare
@filippodb

Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi
79 min
Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato. Il racconto di un intellettuale eretico e di uno straordinario organizzatore culturale in grado di esprimere una visione fortemente critica della società italiana.
Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi 79 min Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato. Il racconto di un intellettuale eretico e di uno straordinario organizzatore culturale in grado di esprimere una visione fortemente critica della società italiana.
Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi 79 min Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato. Il racconto di un intellettuale eretico e di uno straordinario organizzatore culturale in grado di esprimere una visione fortemente critica della società italiana.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
contributopia
@contributopia@social.vivaldi.net  ·  activity timestamp 3 months ago

L'editoriale di Internazionale di questa settimana è dedicato al ricordo di Goffredo Fofi, l'articolo del direttore Giovanni De Mauro si conclude così:

"Però se si dovesse
provare a riassumere cos' ha fatto per tutta
la vita Goffredo Fofi, queste sue poche
parole, dette in un'intervista a Felice
Pesoli nel documentario Suole di vento,
sono perfette, e sono anche un invito da
tenere sempre a mente: "Che fare?
Resistere, che è già una gran fatica.
Studiare, guai a non studiare. Fare rete,
ma non quella porcata che è il web (web
vuol dire anche ragnatela: c'è il grande
ragno del capitale, i moscerini finiscono
nella rete e lui se li mangia tutti). E
un'ultima cosa: rompere i coglioni".

Il bellissimo documentario Suole di vento. Storie di Goffredo Fofi si può vedere su RaiPlay:
https://www.raiplay.it/video/2024/02/Suole-di-vento-Storie-di-Goffredo-Fofi-5939f9c8-dbb4-450b-a9e9-af248cb440e4.html

#GoffredoFofi#Internazionale #storia #memoria #sinistra #riviste #resistere #studiare#FareRete#RaiPlay #cinema

@scuola
@maupao
@alephoto85
@macfranc
@Puntopanto
@RFancio
@lindasartini
@wikimediaitalia
@MariuzzoAndrea
@oKolobos
@Pare
@filippodb

Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi
79 min
Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato. Il racconto di un intellettuale eretico e di uno straordinario organizzatore culturale in grado di esprimere una visione fortemente critica della società italiana.
Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi 79 min Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato. Il racconto di un intellettuale eretico e di uno straordinario organizzatore culturale in grado di esprimere una visione fortemente critica della società italiana.
Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi Suole di vento - Storie di Goffredo Fofi 79 min Goffredo Fofi ripercorre la sua vita: le città in cui ha abitato, le attività sociali e politiche, gli artisti e intellettuali che ha incontrato, i libri e le riviste che ha pubblicato. Il racconto di un intellettuale eretico e di uno straordinario organizzatore culturale in grado di esprimere una visione fortemente critica della società italiana.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0-rc.3.21 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login