Discussion
Loading...

Post

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
yumenaut
@yumenaut@livellosegreto.it  ·  activity timestamp last month

Curiosità che mi frulla in testa da qualche giorno: che motore di ricerca usate? #google? #duckduckgo ? Oppure motori europei tipo #qwant o #ecosia ?
Mi piacerebbe diversificare un po' l'esperienza di ricerca su internet ed esplorare risultati alternativi rispetto alle classiche risposte di Big G (oltre al fatto che non mi va giù l'impossibilità di disattivare l'AI Overview), non solo per ragioni strettamente etiche ma anche per gusto personale.
Illuminatemi! 👀

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Gabriele Primavera
@malerba@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month

@yumenaut
Io di base uso Ecosia, Google giusto per integrare.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Electric Sheep
@electricsheep@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month
@span yumenaut principalmente duckduckgo ma sto testando le acque con mojeek
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
yumenaut
@yumenaut@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month

Aggiungo che ultimamente mi piace confrontare i risultati di ricerca tra i motori per verificare se e quanto sono "allineati" tra loro.
Esempio pratico: digitare "Global Sumud Flotilla" e sfogliare le notizie suggerite nella home.
A volte si apre un mondo.
Se interessa l'argomento, consiglio questo articolo: https://arxiv.org/html/2502.04266v1

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
rag. Gustavino Bevilacqua
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org replied  ·  activity timestamp last month
@span yumenaut

Nei miei firefox aggiungo, alla casellina di ricerca, interrogazioni dirette ai siti che consulto più frequentemente.

Perché, se cerco un'istruzione PHP, devo passare per un motore, visto che posso cercare direttamente sul sito?

Lo stesso per il MDN (javascript e CSS), per le varie versioni di Wikipedia e così via.

Come motore generico uso l'istanza SearXNG¹ https://vibrisse.gatti.ninja/ perché non ho mai il tempo di installarmene una.

~~

¹ https://en.wikipedia.org/wiki/SearXNG

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
yumenaut
@yumenaut@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month
@span GustavinoBevilacqua bella questa cosa ma sei entrato in tecnicismi abbastanza incomprensibili per le mie skills 😂
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
rag. Gustavino Bevilacqua
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org replied  ·  activity timestamp last month
@span yumenaut

In parole povere: se sai già dove cercare, il motore generico è un passo inutile che fa solo perdere tempo.

Tipo andare al supermercato, prendere la pasta, tornare a casa, posare la pasta, tornare al supermercato, prendere i pelati, tornare a casa, ecc.: se sei già lì prendi subito tutto ciò che serve.

Ecco le istruzioni per aggiungere motori a Firefox:

https://support.mozilla.org/it/kb/aggiungere-rimuovere-motore-ricerca-firefox

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
yumenaut
@yumenaut@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month
@span GustavinoBevilacqua questa cosa si può fare solo su desktop?
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
rag. Gustavino Bevilacqua
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org replied  ·  activity timestamp last month
@span yumenaut

Non so, probabilmente sì.
Il telefono lo uso solo in casi di assoluta emergenza.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Ryoma123
@Ryoma123@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month
@span yumenaut Vorrei dirti un motore indipendente e open source, ma no. Utilizzo SearXNG e DuckDuckGo, entrambi dei meta motori.
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
yumenaut
@yumenaut@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month
@span Ryoma123 Figurati, non ne facciamo una questione di "openness" ma principalmente di curiosità. Poi, chiaro, se ci sono standard etici anche meglio.
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
yumenaut
@yumenaut@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp last month
@span racheeeeec Non è tanto che non mi aggrada, mi dà più fastidio il fatto di non poter avere un reale controllo sullo strumento; della serie: ok, se voglio lo uso, se non voglio lo disattivo.
Sta pappardella dell'AI Overview sbattuta in faccia in quasi tutti i risultati di ricerca, lunga mezzo chilometro e non minimizzabile, sta diventando un po' la goccia che fa traboccare il vaso per me.
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0-rc.3.21 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login