Antanicus
Antanicus boosted

Nella prima parte di questa rassegna (che potete trovare qui: https://puntarella.party/@muffa/114884652453027395 ) sulle minoranze internazionaliste che si opposero alla guerra durante la seconda guerra mondiale, accennavo al fatto che gli uomini e le donne protagoniste di questa pagina di storia fossero ancora oggi poco conosciuti e che avevo intenzione di soffermarmi su una figura in particolare: Clara Thalmann-Ensner.

Di origini tedesche (il padre era uno scalpellino internazionalista rifugiatosi in Svizzera per non partecipare alla guerra franco-tedesca del 1870), Clara Thalmann nasce in Svizzera nel 1908 in una famiglia operaia molto numerosa. Sin da giovanissima, inizia a lavorare prima come cameriera e poi come orologiaia in diverse città della Svizzera, entrando in contatto con gli ambienti anarchici e socialisti.

->

#internazionalismo #storia

Nella prima parte di questa rassegna (che potete trovare qui: https://puntarella.party/@muffa/114884652453027395 ) sulle minoranze internazionaliste che si opposero alla guerra durante la seconda guerra mondiale, accennavo al fatto che gli uomini e le donne protagoniste di questa pagina di storia fossero ancora oggi poco conosciuti e che avevo intenzione di soffermarmi su una figura in particolare: Clara Thalmann-Ensner.

Di origini tedesche (il padre era uno scalpellino internazionalista rifugiatosi in Svizzera per non partecipare alla guerra franco-tedesca del 1870), Clara Thalmann nasce in Svizzera nel 1908 in una famiglia operaia molto numerosa. Sin da giovanissima, inizia a lavorare prima come cameriera e poi come orologiaia in diverse città della Svizzera, entrando in contatto con gli ambienti anarchici e socialisti.

->

#internazionalismo #storia