Discussion
Loading...

Post

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
informapirata ⁂ :privacypride:
@informapirata@mastodon.uno  ·  activity timestamp 3 days ago

MediaWorld vende per errore iPad a 15 euro e poi li chiede indietro, ma può farlo davvero?
L'offerta incredibilmente vantaggiosa è comparsa ai possessori della carta fedeltà lo scorso 8 novembre. Dopo undici giorni l'azienda ha iniziato a contattare chi ha effettuato gli acquisti parlando di un “palese errore”

https://www.wired.it/article/mediaworld-vende-per-errore-ipad-15-euro-e-chiede-restituzione/

@informatica

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦
@KinmenRisingProject@g0v.social replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@informapirata 😂

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Salvatore Noschese 🏍️📷🖥️🇮🇹
@sn@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@informapirata @informatica su reddit ho letto di gente che ne ha comprati per rivenderli, ora son problemi.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride:
@informapirata@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@sn sì, ma non mi preoccuperei troppo, se fossi in loro. La cazzata la ha fatta MediaWorld
@informatica

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Salvatore Noschese 🏍️📷🖥️🇮🇹
@sn@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@informapirata @informatica vero
Il problema è che le grandi catene hanno legali interni. Dalla mail, alla PEC, al procedimento, ci vuole poco per loro. Per l'acquirente non avrebbe nemmeno senso rivolgersi a un legale (col rischio di spendere ben di più).
Insomma, l'errore di prezzo nei margini ne approfitti, ma un errore del 98% è palese e quindi Mediaworld, a mio parere, ha le carte valide per avere ragione.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
@max@poliverso.org replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@sn @informapirata

Prima di andare in giudizio davanti al giudice è obbligatorio fare una mediazione, quindi prima di qualsiasi altra cosa quelle persone riceveranno una lettera dal legale di Mediaworld che le inviterà a questa mediazione.

A quel punto te la giochi... tu non hai interesse ad andare per le vie legali con Mediaworld ma neanche loro hanno interesse ad aprire cause in decine di tribunali, gli avvocati li pagano pure loro, hanno quelli che servono per gestire situazioni normali ma per far causa a centinaia di persone servono decine di avvocati in più.

Considera poi che i consumatori possono fare fronte comune con le loro associazioni di consumatori...

Non sarà affatto facile per Mediaworld.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Ingordi Channel :liberapay:
@Ingordi_Channel@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@informapirata @informatica secondo me, devono prendersela con loro stessi. Non con i clienti! Si crea un precedente e i clienti (almeno io) non mi fiderei più di un'offerta della loro catena...

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
informapirata ⁂ :privacypride:
@informapirata@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@Ingordi_Channel infatti! Ma come scrive l'avvocato intervistato, loro possono al massimo provare a dimostrare che solo alcuni acquirenti particolari, come quelli che potrebbero aver comprato diversi articoli a quel prezzo, possono essere stati in malafede. Ma si tratta di un tentativo disperato che per altro avrebbe ricadute reputazionali molto spiacevoli

@informatica

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Ingordi Channel :liberapay:
@Ingordi_Channel@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@informapirata @informatica al posto del buono Mediaworld dovevani proporre un rimborso con il metodo di pagamento usato. Così li obblighi ad acquistare per forza qualcosa da loro, altra pratica scorretta, proprio perché è un errore loro e non un ripensamento del cliente

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Vic :vegan: :linuxmint:
@vic462@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@informapirata @Ingordi_Channel @informatica
Se in un negozio acquisti un oggetto esposto a un prezzo sbagliato il commerciante è tenuto a vedertelo a quel prezzo, salvo poi correre a correggere il cartellino. Non vedo perché la stessa cosa non debba valere anche per il commercio online

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Ingordi Channel :liberapay:
@Ingordi_Channel@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 3 days ago

@vic462 @informapirata @informatica tutto corretto, ma non puoi chiedere in dietro il prodotto...

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login