Discussion
Loading...

Post

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
informapirata ⁂ :privacypride:
@informapirata@mastodon.uno  ·  activity timestamp 2 months ago

La fine delle custom ROM e dei bootloader sbloccati in Europa. Samsung la prima, gli altri seguiranno

Una Direttiva europea che entra in vigore il 1 agosto del 2025 estende agli smartphone i requisiti di sicurezza degli apparecchi radio. I produttori sono responsabili di eventuali modifiche aftermarket che possano in qualche modo invalidare le certificazioni. La soluzione più facile è bloccare il bootloader.

https://www.dday.it/redazione/53894/la-fine-delle-custom-rom-e-dei-bootloader-sbloccati-in-europa-samsung-la-prima-gli-altri-seguiranno

@informatica

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Paolo Redaelli
@paoloredaelli@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp last month
@informapirata
Ci toccherà ripiegare sulle "saponette" che fanno #HotSpot mobili ed usare dispositivi col solo #WiFi per poterne mantenere il controllo.
Ed usare servizi #Voip
@informatica
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Informa Pirata
@informapirata@poliverso.org replied  ·  activity timestamp last month
@paoloredaelli sono sempre stato convinto che l'utilizzo di saponetta più tablet stupido sia una delle soluzioni più igieniche

@informapirata

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
versodiverso :mastodon:
@versodiverso@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata @informatica Ma roba tipo Firephone saranno banditi a vita?
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Fabio
@braghetto@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata @informatica in questo caso dovrebbero fare sciogliere a chi li compra se bloccarlo o no. Se io voglio personalizzare il mio telefono ACQUISTATO pagandolo non vedo perché farci quello che voglio. Che si comprino gli IPHON chi non vuole qualcosa di chiuso.
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Generale Specifico
@generalespecifico@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata @informatica 1. Il nodo e'che per ora , nella maggiorparte dei casi, il costruttore hardware e'anche quello che fornisce SO ... cosa che potrebbe cambiare ed iniziare a trattare gli smartphone come i PC.
2. I costruttori di hardware DOVREBBERO ricever piu' pressioni dai consumatori per avere dei telefoni "puliti". In ogni caso, il possessore di smartphone potrebbe giustamente responsabilizzare il costruttore per qualsiasi hack subito.
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Marco Bresciani
@AAMfP@fosstodon.org replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata
Che schifo.
@informatica
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
OpenSoul ✅
@OpenSoul@mastodon.social replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata

E' una cosa gravissima 😠

Praticamente con la scusa delle normative, le aziende possono crearci il loro recintino SW inviolabile per controllarci meglio

Già XIAOMI lo faceva da tempo ormai, sbloccare i loro dispositivi era diventato impossibile

Peccato che a volte sbloccare una rom a volte serva per recuperare i brick o cmq cellulari danneggiati con dentro i propri dati

@informatica

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Roberto Piva
@civitz@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata @informatica paging @quinta
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
quinta - Stefano Quintarelli
@quinta@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@civitz @informapirata @informatica interpretazione eccessivamente restrittiva pro domo loro
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Fabrizio :archlinux: :tardis:
@betelgeuse93@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata @informatica ma che porcata. Questa cosa non andrebbe in conflitto con il diritto di riparabilità?
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Buccia
@BucciaBuccia@mastodon.social replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@informapirata @informatica Basterebbe lasciar firmare i firmware al produttore e OS drivers all'utente, non c'è problema. La RED è una scusa per esercitare maggior controllo e togliere libertà all'utente.

@GrapheneOS do you think the Pixel 10 won't be unlockable due to the RED directive?

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
GrapheneOS
@GrapheneOS@grapheneos.social replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@BucciaBuccia @informapirata @informatica We don't expect any issues impacting us. Samsung devices haven't ever provided proper support for alternate operating systems and it's not surprising they're removing the half-baked and insecure support they provided for it on some devices. They've never truly supported it. They've been voiding the warranty and crippling the device's functionality including security when unlocking the device since long before we started GrapheneOS in 2014.
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Vincenzo Tibullo
@enzotib@mastodon.uno replied  ·  activity timestamp 2 months ago
@BucciaBuccia @informapirata @informatica @GrapheneOS Nel worst case, l'unica possibilità resterebbero i Murena con /e/OS, a patto di non modificarli. Ma questa direttiva per caso si applica anche ai computer? Già immagino un futuro distopico dove non si può installare Linux
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0-rc.3.5 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login