«In mezzo a centinaia di migliaia di metri cubi di cemento, il Lago Bullicante potrebbe rappresentare un’oasi per i cittadini. Abitato da 360 specie diverse di flora e più di 120 specie di fauna, il Lago nell’arco di 33 anni si è trasformato in un ecosistema che ospita 90 specie di uccelli, 30 specie di libellule – un terzo di tutte le specie presenti in Italia – e alcuni nidi di fagiani, falco pellegrino e civette che abitano la zona dei ruderi».
https://irpimedia.irpi.eu/cittainaffitto-roma-lago-bullicante-esproprio/