La fine delle custom ROM e dei bootloader sbloccati in Europa. Samsung la prima, gli altri seguiranno

Una Direttiva europea che entra in vigore il 1 agosto del 2025 estende agli smartphone i requisiti di sicurezza degli apparecchi radio. I produttori sono responsabili di eventuali modifiche aftermarket che possano in qualche modo invalidare le certificazioni. La soluzione più facile è bloccare il bootloader.

https://www.dday.it/redazione/53894/la-fine-delle-custom-rom-e-dei-bootloader-sbloccati-in-europa-samsung-la-prima-gli-altri-seguiranno

@informatica

@informapirata @informatica 1. Il nodo e'che per ora , nella maggiorparte dei casi, il costruttore hardware e'anche quello che fornisce SO ... cosa che potrebbe cambiare ed iniziare a trattare gli smartphone come i PC.
2. I costruttori di hardware DOVREBBERO ricever piu' pressioni dai consumatori per avere dei telefoni "puliti". In ogni caso, il possessore di smartphone potrebbe giustamente responsabilizzare il costruttore per qualsiasi hack subito.
@informapirata

E' una cosa gravissima 😠

Praticamente con la scusa delle normative, le aziende possono crearci il loro recintino SW inviolabile per controllarci meglio

Già XIAOMI lo faceva da tempo ormai, sbloccare i loro dispositivi era diventato impossibile

Peccato che a volte sbloccare una rom a volte serva per recuperare i brick o cmq cellulari danneggiati con dentro i propri dati

@informatica

@BucciaBuccia @informapirata @informatica We don't expect any issues impacting us. Samsung devices haven't ever provided proper support for alternate operating systems and it's not surprising they're removing the half-baked and insecure support they provided for it on some devices. They've never truly supported it. They've been voiding the warranty and crippling the device's functionality including security when unlocking the device since long before we started GrapheneOS in 2014.