Discussion
Loading...

Post

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
Kenobit
@kenobit@livellosegreto.it  ·  activity timestamp 12 hours ago

L'intersezione tra Enshittification e diarrea di slop fatto con l'IA:

una volta YouTube era un ottimo posto per scoprire musica. Mi suggeriva dischi vecchi, con copertine interessanti, con musica spesso illuminante.

Ora, quando mi suggerisce un disco, so SUBITO che c'è il rischio che sia sbobba fatta con l'IA. Clicco, ascolto, sento che è così, mi intristisco.

Secondo me le big tech sottovalutano quanto questi meccanismi svaluteranno le loro piattaforme.

  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
scollovati :linux:
@scollovati@sociale.network replied  ·  activity timestamp 6 hours ago

@kenobit consiglio questa lettura al riguardo: https://valori.it/ebook/musica-finanza/
"Cataloghi, diritti e streaming sono diventati asset da cui ricavare profitti, e pochi grandi colossi dominano ormai il mercato. Con il risultato di una produzione musicale sempre più standardizzata, che lascia poco spazio alla sperimentazione e alle esperienze indipendenti."

@valori

Valori

Another brick in the Wall Street

Dalla vendita dei cataloghi ai festival dei fondi: come la finanza ha trasformato la musica in un mercato di asset e algoritmi
  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Z@b0\/\/
@zabow@mastodon.bida.im replied  ·  activity timestamp 9 hours ago

@kenobit Youtube è tuttora un eccellente serbatoio di musica, in particolare registrazioni live. Che l'immondizia tenderà a crescere siamo tutti d'accordo, ma da qui a dire che su yt sia diventato difficile distinguere fra contenuti autentici e ai slop ce ne passa.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
rag. Gustavino Bevilacqua
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org replied  ·  activity timestamp 12 hours ago

@kenobit

Io ormai ascolto solo musica su archive org: anche se un disco di blues è stato inciso nel 1932, se non l'ho mai sentito per me è "nuovo".

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Kenobit
@kenobit@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp 12 hours ago

@GustavinoBevilacqua Io sono innamorato del mio walkman e mi recupero le cassettine. :D

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
The Kimchi Demon
@Donutsaurus@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp 9 hours ago

@kenobit @GustavinoBevilacqua possiamo dirlo che il thrifting è il futuro? Viviamo in un mondo sommerso da roba abbandonata. Per me dopo i vestiti di seconda mano è stato il momento della scoperta delle fotocamere analogiche e adesso mi stai mettendo la gustosa pulce nell'orecchio delle cassette che potrei in effetti trovare usate per scoprire nuova musica. Senza contate che tutto ciò che è fisico e analogico ce lo si può pure PRESTARE, incredibile.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Kenobit
@kenobit@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp 8 hours ago

@Donutsaurus @GustavinoBevilacqua Sì, è proprio una risorsa incredibile.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
rag. Gustavino Bevilacqua
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org replied  ·  activity timestamp 12 hours ago

@kenobit

Se volessimo cercare il pelo nell'uovo potremmo anche parlare dei gighiwatt sprecati per mandare in giro video in altissima risoluzione che poi poche persone guardano perché vogliono solo sentire la musica…

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Kenobit
@kenobit@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp 12 hours ago

@GustavinoBevilacqua Verissimo, ma allora andrei più a monte e parlerei della folle inutilità di occupare spazio con miliardi di video che non vengono più visti. L'archiviazione totale, oltre a fare comodo solo alle big tech, è uno spreco insensato di energia e materiali.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Oblomov
@oblomov@sociale.network replied  ·  activity timestamp 10 hours ago

@kenobit @GustavinoBevilacqua su questo dissento, a mio parere tutto andrebbe conservato, ma io sono un packrat quindi magari ho un bias.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Oblomov
@oblomov@sociale.network replied  ·  activity timestamp 10 hours ago

@kenobit @GustavinoBevilacqua ovviamente intendo tutta la produzione umana, la sbobba generativa se la possono infilare su per il culo senza lubrificante.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Morloi
@morloi@livellosegreto.it replied  ·  activity timestamp 11 hours ago

@kenobit @GustavinoBevilacqua andando ancora oltre la quantità di codice inutile con cui sono ammorbati e appesantiti i singoli device, per fare sostanzialmente le stesse cose che facevano 10, o anche 20, anni fa. Ho un mac aziendale m2 che gira lento come un somaro, senza alcun motivo. Giga e giga di spazio SSD occupati da non si sa bene cosa. Siti web inondati di javascript inutile. Nulla è ottimizzato, tutto sembra veramente buttato là, senza alcuna cura.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Tassoman
@tassoman@orwell.fun replied  ·  activity timestamp 12 hours ago

Considera che il processo è irreversibile, poiché i video posticci di gattini sono ormai indistinguibili dalla realtà.

  • Copy link
  • Flag this comment
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login