Discussion
Loading...

Post

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
Maria Chiara Pievatolo
@mcp@poliversity.it  ·  activity timestamp 2 weeks ago

Possiamo affidare la tutela della #privacy ad autorità presunte indipendenti, invece che alla magistratura (ammesso e non concesso che rimanga indipendente)?

Il legislatore dell'Unione Elusiva ( #UE) si cattura facilmente.
https://www.politico.eu/article/brussels-knifes-privacy-to-feed-the-ai-boom-gdpr-digital-omnibus/

Sulle autorità "indipendenti", ecco che cosa scriveva, vedendole come un segno di crisi dell'autorità dello stato, #Supiot in Homo Juridicus (2009):

"I ruoli delle autorità di regolamentazione sono diversi quanto i loro obiettivi, ma hanno tutti due caratteristiche in comune: la loro legittimità ha una base sia tecnocratica (fondata sulla competenza e non sulla rappresentanza collettiva) sia religiosa (come nel caso dei comitati etici). Le loro conclusioni dovrebbero influenzare la legislazione e si presume che siano indipendenti dagli Stati o dagli operatori privati. Tale indipendenza è spesso contestata. Lo Stato è sempre dietro le loro attività (in particolare attraverso le procedure di nomina) e le lobby private non sono mai lontane. Inoltre, il mandato di queste autorità va invariabilmente oltre la semplice fornitura di competenze tecniche, in modo tale che esse sono obbligate a formulare giudizi di valore e decidere su questioni controverse come se fossero un'autorità pubblica che si pronuncia su questioni scientifiche, tecniche o economiche."

[Corsivi aggiunti]

POLITICO

Brussels knifes privacy to feed the AI boom

Draft proposals obtained by POLITICO show EU is breaking sacred privacy regime to placate industry.
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login