Gli Stereolab sono fotografati seduti al tavolo di un bar vicino a una vetrina, all'interno. La foto, in bianco e nero, è scattata dall'interno verso l'esterno. Lætitia Sadier, seduta alla destra del tavolo (a sinistra nella foto), indossa un vestito a maniche corte sul quale sono disegnate delle piccole caramelle (?), chiuso dai bottoni sul davanti; ha le mani in grembo e fissa l'obiettivo con sguardo serio; ha i capelli corti con una riga sulla sinistra. Tim Gane è seduto al tavolo, sulla destra nell'immagine; indossa una camicia a quadri a maniche corte e degli occhiali da sole; ha gli avambracci poggiati sul tavolo e la testa girata sulla destra (sinistra nell'immagine) verso la vetrina alle sue spalle, perciò ne vediamo il profilo; sta sorridendo con la bocca aperta all'indirizzo di Mary Hansen, che è fuori dal bar, in piedi, con i palmi delle mani poggiati alla vetrina, idealmente in mezzo ai due che sono dentro; sta ridendo alla grande con la bocca aperta all'indirizzo di Gane; indossa una camicia a maniche corte che ha delle righe verticali al centro, a fianco dei bottoni. Sul tavolo rotondo dentro al bar si notano un grosso dosatore del sale, sul quale è poggiato un foglio di carta (forse il menù?), un espositorino di plastica sul quale probabilmente è scritto il nome del bar e altre informazioni pubblicitarie e un dosatore a spruzzo di qualcosa tipo ketchup o mayonese. In mezzo a Sadier e Gane, su una striscia di legno che sta tra loro e la vetrina all'altezza delle sedute, è poggiato un pacchetto di sigarette. Fuori, dietro Hansen, si vedono delle automobili alla sua destra e alla sua sinistra, e un palazzo sul quale si notano, all'altezza del soffitto del piano terra, delle insegne di negozi: su quella che sta a destra di Hansen (sulla sinistra nella foto) è scritto Pizza; su quella che sta alla sua sinistra (a destra nella foto) è scritto Laundry. Sulla vetrina sopra Hansen si legge, specchiato perché la fotografia è scattata dall'interno (quindi lo leggiamo da destra a sinistra): parola illeggibile Italian Pastries.
Gli Stereolab sono fotografati seduti al tavolo di un bar vicino a una vetrina, all'interno. La foto, in bianco e nero, è scattata dall'interno verso l'esterno. Lætitia Sadier, seduta alla destra del tavolo (a sinistra nella foto), indossa un vestito a maniche corte sul quale sono disegnate delle piccole caramelle (?), chiuso dai bottoni sul davanti; ha le mani in grembo e fissa l'obiettivo con sguardo serio; ha i capelli corti con una riga sulla sinistra. Tim Gane è seduto al tavolo, sulla destra nell'immagine; indossa una camicia a quadri a maniche corte e degli occhiali da sole; ha gli avambracci poggiati sul tavolo e la testa girata sulla destra (sinistra nell'immagine) verso la vetrina alle sue spalle, perciò ne vediamo il profilo; sta sorridendo con la bocca aperta all'indirizzo di Mary Hansen, che è fuori dal bar, in piedi, con i palmi delle mani poggiati alla vetrina, idealmente in mezzo ai due che sono dentro; sta ridendo alla grande con la bocca aperta all'indirizzo di Gane; indossa una camicia a maniche corte che ha delle righe verticali al centro, a fianco dei bottoni. Sul tavolo rotondo dentro al bar si notano un grosso dosatore del sale, sul quale è poggiato un foglio di carta (forse il menù?), un espositorino di plastica sul quale probabilmente è scritto il nome del bar e altre informazioni pubblicitarie e un dosatore a spruzzo di qualcosa tipo ketchup o mayonese. In mezzo a Sadier e Gane, su una striscia di legno che sta tra loro e la vetrina all'altezza delle sedute, è poggiato un pacchetto di sigarette. Fuori, dietro Hansen, si vedono delle automobili alla sua destra e alla sua sinistra, e un palazzo sul quale si notano, all'altezza del soffitto del piano terra, delle insegne di negozi: su quella che sta a destra di Hansen (sulla sinistra nella foto) è scritto Pizza; su quella che sta alla sua sinistra (a destra nella foto) è scritto Laundry. Sulla vetrina sopra Hansen si legge, specchiato perché la fotografia è scattata dall'interno (quindi lo leggiamo da destra a sinistra): parola illeggibile Italian Pastries.