Discussion
Loading...

Post

  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
Marco Castellani
@mcastel@poliversity.it  ·  activity timestamp 2 days ago

"I pennacchi di Encelado contengono diverse specie organiche e i dati di Cassini sono ancora in fase di rianalisi. Consigliamo cautela nell’utilizzare alcune delle specie chimiche presenti nei pennacchi come biomarcatori, poiché alcune di esse potrebbero essere formate da processi abiotici come l’irradiazione nella magnetosfera di Saturno, oltre ad avere origine nell’oceano."

Grace Richards, ricercatrice (intervista su Media INAF)

Insomma la ricerca di vita nel Sistema Solare fa sempre passi avanti, ma non abbiamo ancora in mano alcuna evidenza stringente. Né Marte né, adesso, Encelado, sono riusciti a produrre “prove” certe.

Nel frattempo, gli indizi aumentano ogni giorno.

#vita #pianeti #astronomia"

MEDIA INAF

Quattro chiacchiere sui pennacchi di Encelado

Una ricerca guidata da Grace Richards dell’Inaf di Roma suggerisce che le molecole organiche osservate nei pennacchi della luna di Saturno potrebbero non provenire dall’oceano sotterraneo. «Alcune di esse potrebbero essere formate da p
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0-rc.2.21 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct
Home
Login