**È TEMPO DI #selfhosting E DI PIANIFICAZIONE**
*Sì, mi è arrivato lo stipendio*
Allora, ciò che voglio farci con il serverino sarebbe: **1.** Hostare i servizi che generalmente si fanno in cloud, quindi **1.1 archiviazione** possibilmente accessibile anche da fuori. **1.2 Comunicazione e social** metterei come priorità il blog/sito, magari peertube, e la newsletter. **2. Sicurezza** (poi mi studierò la teoria prima di mettermici) **2.1** Un modo semplice per *staccare* il server dalla rete quando non mi serve, in stile *modalità vacanza*? Se c'è qualcosa per automatizzarlo sarebbe carino. **Perché questo post?** Invoco il #mastoaiuto e #aiutosegreto innanzitutto per due cose: -Considerate le esigenze, lato hardware, avete un'idea dei **requisiti** minimi che mi servirebbero? Così da fare un acquisto sensato per il mini pc. -Lato software, avevo già visto Yunohost, ma non tutti hanno il programmino lì...molti usano Docker, ma mi pare di aver capito che sia più complesso, specie come prima esperienza. Pensate che valga la pena imparare Docker? Miro sì ad un controllo della mia roba, ma ottimizzato e semplice, ho un tempo piano e l'informatica è **strumentale** alla mia vita al momento, non è la mia vita. Grazie in anticipo a tuttə 🙇‍♀️🌈
@battiato38 io ho affrontato la cosa con yunohost e avevo dei piani simili a quelli che hai scritto. Ho un nextcloud, wordpress, gotosocial, la mail è inclusa di base. C'è di buono che non serve imparare docker, di cui non ho mai capito come tenere un tot di servizi in funzione sulla stessa macchina senza casini strani... (ma non ho mai avuto bisogno né voglia di imparare) 🌟