Discussion
Loading...

Post

Log in
  • About
  • Code of conduct
  • Privacy
  • Users
  • Instances
  • About Bonfire
LaVi
@LaVi@livellosegreto.it  ·  activity timestamp 4 weeks ago

Chissà cos'era successo il 14 giugno del 1928 per giustificare un simile abbassamento della temperatura massima (ha piovuto solo un giorno, quell'anno, nell'intero mese, ma due giorni più tardi)

#ASpassoNellaStoria#Storia #meteo

Le rilevazioni meteo dell'Osservatorio di Como per il mese di giugno 1928. Tra giorni di temperature attorno ai 30° c'è, il 14 giugno, un baratro con registrazione di 21° (con cielo sereno e umidità al 30%)
Le rilevazioni meteo dell'Osservatorio di Como per il mese di giugno 1928. Tra giorni di temperature attorno ai 30° c'è, il 14 giugno, un baratro con registrazione di 21° (con cielo sereno e umidità al 30%)
Le rilevazioni meteo dell'Osservatorio di Como per il mese di giugno 1928. Tra giorni di temperature attorno ai 30° c'è, il 14 giugno, un baratro con registrazione di 21° (con cielo sereno e umidità al 30%)
  • Copy link
  • Flag this post
  • Block
Log in

bonfire.cafe

A space for Bonfire maintainers and contributors to communicate

bonfire.cafe: About · Code of conduct · Privacy · Users · Instances
Bonfire social · 1.0.0-rc.2.3 no JS en
Automatic federation enabled
  • Explore
  • About
  • Members
  • Code of Conduct