Claudio Messora su Facebook

Caricamenti dal cellulare
ANNUNCIO IMPORTANTE: il servizio di hosting sul quale si appoggia il social network di Byoblu, masto.host, ha modificato il regolamento del servizio    appositamente e in maniera dichiarata per escludere Byoblu, evidentemente su     pressioni di parte del fediverso di Mastodon che in questo modo palesa   se stesso. Entro due giorni social  byoblu.com non sara piu attivo, almeno fino a quando non riusciremo a installarlo su un server personale. Lascio a voi giudicare quali implicazioni questo gesto porti con sé in quanto a liberta di espressione e di parola e quali siano le ricadute in termini di immagine per un progetto, Mastodon, che si professava a sua volta libero e indipendente, rispetto ai grandi social network. La comunita di Byoblu ha in questi mesi portato decine di migliaia di persone nel fediverso, posizionandosi da subito ai vertici delle classifiche per numero di iscritti e numero di interazioni. Invece di essere contenti della grande visibilita offerta, alcuni gestori di istanze di Mastodon hanno preferito comportarsi come i grandi social network che erano nati per contrastare. La loro ostilita, fin da subito evidente e alimentata da pregiudizi immotivati, ha infine condotto a questo esito. Detto in parole povere: non siete graditi. Il fediverso di Mastodon perde cosi una grande opportunita per dimostrare la propria coerenza con i valori dichiarati. Andremo avanti lo stesso. A testa alta, ...perlomeno noi...
Claudio Messora su Facebook Caricamenti dal cellulare ANNUNCIO IMPORTANTE: il servizio di hosting sul quale si appoggia il social network di Byoblu, masto.host, ha modificato il regolamento del servizio appositamente e in maniera dichiarata per escludere Byoblu, evidentemente su pressioni di parte del fediverso di Mastodon che in questo modo palesa se stesso. Entro due giorni social byoblu.com non sara piu attivo, almeno fino a quando non riusciremo a installarlo su un server personale. Lascio a voi giudicare quali implicazioni questo gesto porti con sé in quanto a liberta di espressione e di parola e quali siano le ricadute in termini di immagine per un progetto, Mastodon, che si professava a sua volta libero e indipendente, rispetto ai grandi social network. La comunita di Byoblu ha in questi mesi portato decine di migliaia di persone nel fediverso, posizionandosi da subito ai vertici delle classifiche per numero di iscritti e numero di interazioni. Invece di essere contenti della grande visibilita offerta, alcuni gestori di istanze di Mastodon hanno preferito comportarsi come i grandi social network che erano nati per contrastare. La loro ostilita, fin da subito evidente e alimentata da pregiudizi immotivati, ha infine condotto a questo esito. Detto in parole povere: non siete graditi. Il fediverso di Mastodon perde cosi una grande opportunita per dimostrare la propria coerenza con i valori dichiarati. Andremo avanti lo stesso. A testa alta, ...perlomeno noi...