La recensione di @morrolinux sul FLX1 (Furiphone): lo smartphone Linux che offre un'alternativa valida a Google, ma con qualche limitazione

Il FLX1 (noto anche come Furiphone) è uno smartphone che utilizza #FuryOS, un sistema operativo basato su Linux. È un grande passo avanti rispetto ad altri dispositivi simili, pur non essendo ancora pronto per il grande pubblico a causa di problemi con app essenziali come quelle bancarie

https://youtu.be/hMrWW4YWBiw

@gnulinuxitalia

@informapirata 👀visto!!
@morrolinux ..Morro è🔝 bravo e molto professionale! È anche un buon divulgatore, riesci sempre a capire, ..
😅 anche uno come me, senza competenze e privo di esperienza, novello 🐧 Linux 💻... grazie ai suoi video, riesce pian piano a fare qualcosa
@gnulinuxitalia
💪 W il Fediverso!! 💯
👉🏽E buongiorno ☕ a 🥐 Voi....
@informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia ho visto il video, un interessante prodotto, ma....
Le app problematiche (che si basano su google integrity) non saranno mai supportate su qualunque os non google, almeno nelle intenzioni. Il problema non è dei dispositivi "alternativi" , piuttosto dalle varie app e del loro legame con google. Non vedo a breve un framework di sicurezza della supply chain software indipendente, che è l'unica soluzione
@alexraffa @informapirata @morrolinux @gnulinuxitalia si, vero, purtroppo, pur lodando l'idea e le intenzioni, non credo ci si possa aspettare nel prossimo futuro un vera fruibilità fuori da google integrity.... Discorso differente sarebbe, appunto, un nuovo framework, ma la vedo mooolto in salita, c'è troppa distanza ormai, non c'è riuscita Microsoft che pur il sistema lo aveva messo in piedi... Non lo so... Mai dire mai...